26 paesi europei, 10.000 cittadini italiani: è alto il coinvolgimento per il nuovo progetto coordinato dall’IRCCS Fatebenefratelli di Brescia, dall’AUSL di Modena e dall’Istituto Superiore di Sanità, che in collaborazione con la nota società, Doxa, si occuperanno di raccogliere dati sulla percezione del rischio, che la popolazione ha in relazione all’attuale pandemia, al vaccino e ad altre variant...
È il Dott. Giancarlo Calligari il nuovo primario di Pediatria dell’Ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli di Erba. Il nuovo responsabile dell'Unità Operativa ...
26 paesi europei, 10.000 cittadini italiani: è alto il coinvolgimento per il nuovo progetto coordinato dall’IRCCS Fatebenefratelli di Brescia, dall’AUSL di Mode...
Oltre 2 milioni di opere per la Residenza sanitaria per disabili sono state avviate al Centro Sacro Cuore di Gesù: i cantieri sono partiti a luglio e dureranno ...
Ad oggi sono circa 230.000 i malati di Parkinson in Italia: affrontare questa complessa patologia può essere incredibilmente difficoltoso per i familiari e gli ...
Tutti ormai ne parlano ma pochi la conoscono: la Terapia Intensiva è stata il principale reparto al centro della pandemia e ha svolto un ruolo di fondamentale i...
La malattia di Alzheimer è la causa più comune di demenza: ancora incurabile, colpisce direttamente quasi un milione di persone in Europa e indirettamente milio...
Un rianimatore per i malati più piccoli e due macchinari per rilevare velocemente il virus nei pazienti: grazie alla generosità delle imprese e dei cittadini, l...
Il Dott. Francesco Bernasconi è il nuovo primario dell’U.O. di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Sacra Famigli di Erba. Offrire nuovi servizi all’avanguard...
La miglior difesa è la prevenzione: investire sulla propria salute, mantenendo uno stile di vita sano e sottoponendosi regolarmente a controlli, è un gesto dove...
Il Dott. Antonio Sagone è il nuovo responsabile del Laboratorio di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione dell’Ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli di Erb...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)