Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
C’è un luogo, nel nord del Benin, dove la medicina incontra l’ingegno e la fede si traduce in azione concreta: l’Ospedale Saint Jean de Dieu di Tanguiéta. È qui che Fra Fiorenzo Priuli, medico e missionario dell’Ordine dei Fatebenefratelli, ha dato vita – insieme al suo staff – a un’invenzione semplice e rivoluzionaria: il Cono di Tanguiéta, conosciuto a livello internazionale come Tanguieta Funne...
Se oggi possiamo raccontare una nuova spedizione di aiuti verso il Togo e il Benin, è solo grazie a voi. Ogni donazione, ogni gesto di fiducia, ogni bene messo ...
L’Ospedale San Giovanni di Dio in prima linea contro l’epidemia di malaria Settembre 2025 – Reparto di pediatria dell’Ospedale San Giovanni di Dio di Tanguiéta ...
Una malattia ancora presente La poliomielite è una malattia virale che continua a colpire duramente l’Africa sub-sahariana, soprattutto i bambini sotto i 5 anni...
Aiutaci a completare quest’opera di speranza Da oltre 50 anni l’Ospedale di Tanguiéta è un punto di riferimento per l’intera regione dell’Atacora, nel nord del...
Superare la diffidenza Quando Fra Fiorenzo arrivò a Tanguiéta, in Benin, si trovò di fronte a un ostacolo tanto silenzioso quanto potente: la diffidenza. Le tri...
La storia di Fra Fiorenzo Questa intervista a puntate raccoglie la voce e l’esperienza di Fra Fiorenzo Priuli, medico e missionario dei Fatebenefratelli. Attrav...
Quattro giorni di festa, musica, sapori e solidarietà. Il Back2Africa Festival torna con una nuova edizione ricca di appuntamenti culturali, musicali e gastrono...
C'è un angolo d’Africa dove l'Ospitalità si fa cura, eccellenza e speranza. L’Ospedale Saint Jean de Dieu di Tanguiéta, in Benin, gestito dai Fatebenefratelli, ...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)