Presso il Reparto Alcol Farmaco Dipendenze del Presidio Ospedaliero Beata Vergine della Consolata Fatebenefratelli, è attivo un progetto innovativo di psicoterapia funzionale. La sperimentazione, della durata di tre mesi e condotta dalla Dott.ssa Federica Todaro, ha valutato gli effetti della terapia funzionale sul benessere psicofisico dei pazienti.
Continua a leggere per saperne di più.
L'iniziativa ha coinvolto un reparto riabilitativo con 36 posti letto, ponendosi l'obiettivo di favorire un cambiamento attraverso un approccio motivazionale e psicocorporeo. Questo tipo di terapia si concentra non solo sulla gestione dei sintomi della dipendenza, ma anche sulle cause profonde e sulle disfunzioni emotive e corporee legate alla patologia.
Il trattamento delle dipendenze da alcol e farmaci è un processo complesso che richiede il supporto di più figure professionali. Il percorso terapeutico si avvale di un approccio multidisciplinare, combinando supporto medico, psicologico e sociale, per offrire un intervento personalizzato e completo.
I pazienti hanno partecipato con costanza agli incontri clinici, svolti due volte a settimana, dimostrando curiosità e coinvolgimento. Le tecniche utilizzate includevano immaginazione guidata, esercizi di respirazione e rilassamento, tutte finalizzate a migliorare la capacità relazionale e il benessere emotivo dei partecipanti.
Vorresti sapere di più sugli effetti che alcol, fumo e sostanze stupefacenti possono avere sul tuo corpo e sulla tua mente? Compila il form e scarica gratuitamente la nostra guida.
Un elemento distintivo della terapia è stato il contatto ricettivo, una tecnica che aiuta a riscoprire il rapporto con il proprio corpo e con l’altro, in un ambiente sicuro e non invasivo. Durante le sessioni, i partecipanti hanno potuto sperimentare la propria posizione fisica e mentale, favorendo la consapevolezza di sé e la capacità di gestione delle emozioni.
Attraverso il lavoro di gruppo, sono emerse diverse reazioni individuali: alcuni pazienti sentivano il bisogno di prolungare il contatto, altri faticavano a separarsi, altri ancora manifestavano piccoli gesti inconsapevoli come il tamburellare delle dita o il lasciarsi andare a un sorriso. Queste risposte indicano il ruolo fondamentale del corpo come veicolo emotivo, capace di riportare alla luce ricordi, pensieri e stati d’animo profondi.
L’utilizzo della psicoterapia funzionale nel trattamento delle dipendenze porta numerosi benefici, tra cui:
Il trattamento della dipendenza tramite la psicologia funzionale si articola su diverse aree chiave:
Il progetto di psicoterapia funzionale ha dimostrato come un approccio integrato e psicocorporeo possa rappresentare un valido supporto nella riabilitazione dalle dipendenze. La possibilità di lavorare sulle emozioni, sulla percezione corporea e sulla relazione con gli altri offre ai pazienti strumenti concreti per affrontare il percorso di guarigione con maggiore consapevolezza e serenità.
Le realtà della Provincia Lombardo Veneta Fatebenefratelli continuano a investire in soluzioni innovative per il trattamento delle dipendenze, ponendo sempre al centro la persona e il suo benessere globale.
Articolo trattato dalla rivista Fatebenefratelli ottobre-dicembre
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità provenienti dalle nostre strutture? Iscriviti alla newsletter mensile!
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Il Poliambulatorio Zero-17 Fatebenefratelli, attraverso consulenze professionali e sostegno alle famiglie, garantisce un intervento che permette di prevenire ed...
Nel contesto della salute mentale, il modo in cui comunichiamo può fare la differenza nel percorso di cura. La qualità delle interazioni tra operatori sanitari ...
La salute della colonna vertebrale e della muscolatura del tronco è fondamentale per il benessere quotidiano, eppure spesso ce ne accorgiamo solo quando compaio...
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)