La Visita Canonica è sinonimo di unione e condivisione,
ascoltiamo le parole del nostro Superiore Provinciale Fra Massimo Villa.
La Visita Canonica Provinciale è un momento ecclesiale e di collegialità, che vede la presenza del Superiore Provinciale all’interno delle Comunità Religiose e delle Opere Apostoliche per dialogare, confrontarsi e vivere in spirito fraterno la dimensione della nostra Consacrazione nella Chiesa e nell’Ordine, il “sentire” carismatico nell’agire quotidiano dei Confratelli e dei Collaboratori per garantire la presenza di San Giovanni di Dio nella quotidianità dell’assistenza e della gestione nei nostri Centri Assistenziali.
La Visita Canonica si aprirà il 12 ottobre c.a. a Trivolzio in occasione della celebrazione del Giubileo di San Riccardo che vivremo insieme come Confratelli, affidando a San Riccardo lo svolgimento dell’intera Visita.
Vorrei che ogni Confratello e ogni Collaboratore accogliesse questo evento, come un “Evento dello Spirito” che deve aprire i nostri cuori e le nostre menti, affinché insieme possiamo costruire il futuro dell’Ospitalità secondo lo stile del nostro fondatore San Giovanni di Dio.
Affidiamo già fin d’ora nella preghiera il buon svolgimento di questo evento importante per la nostra Provincia Religiosa; mi affido e ci affidiamo alla potente intercessione della Beata Vergine Maria nostra Signora del Patrocinio, alla paterna guida del nostro Santo Padre Giovanni di Dio e all’accompagnamento fraterno di San Riccardo e di San Benedetto.
Il calendario: Ottobre 2019 - Febbraio 2020
Anno 2019
Venezia: 17 - 20 ottobre
Erba: 24 - 27 ottobre
Croazia: 14 - 17 novembre
San Colombano: 21 - 24 novembre
Brescia: 28 novembre - 01 dicembre
Cernusco S/Naviglio: 05 - 08 dicembre
Solbiate: 12 - 15 dicembre
Anno 2020
San Maurizio C.se: 08 - 12 gennaio
Gorizia – Romano: 23 - 26 gennaio
Centro Pastorale: 05 febbraio
Curia e Amm.ne Centrale: 06 - 07 febbraio
Varazze – Trivolzio: 13 - 16 febbraio
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
C'è un angolo d’Africa dove l'Ospitalità si fa cura, eccellenza e speranza. L’Ospedale Saint Jean de Dieu di Tanguiéta, in Benin, gestito dai Fatebenefratelli, ...
La salute mentale nel periodo perinatale è una tematica che merita attenzione, ricerca e azioni concrete. Oggi, in occasione del seminario scientifico organizza...
Roma, 8 marzo 2025 Prot. n. PG005/2025 San Giovanni di Dio - “Generosi nella Carità” Cari Confratelli e Collaboratori, membri della Famiglia di San Giovanni di ...
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)