Stasera, 14 ottobre 2022, presso il Duomo Vecchio di Brescia si celebreranno i 450 anni di riconoscimento del Fatebenefratelli come Istituto Religioso. La serata sarà un viaggio indirizzato alla scoperta e alla riflessione sulla figura di San Giovanni di Dio, fondatore dell'Ordine; un viaggio accompagnato da testi e musica. Parole e musica intorno alla vita e ai pensieri di San Giovanni di Dio La ...
La pandemia da COVID-19 ha creato una crisi globale per la Salute Mentale, alimentando stress a breve e lungo termine. L’OMS afferma che, soprattutto durante il...
Stasera, 14 ottobre 2022, presso il Duomo Vecchio di Brescia si celebreranno i 450 anni di riconoscimento del Fatebenefratelli come Istituto Religioso. La serat...
Il settore delle organizzazioni non profit ha visto una notevole crescita negli ultimi anni: è infatti aumentato il numero di Onlus che operano sul territorio n...
L’Hospice è un luogo di solidarietà, di aiuto, di relazioni e di amore, all’interno del quale precise conoscenze specifiche e professionalità si fondono per ass...
Le attività dei Centri di Ricerca specialistici sono fondamentali per riuscire a garantire ai Cittadini bisognosi tutta la Cura e l'attenzione che necessitano. ...
Il 10 di ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Per l'occasione l’IRCCS Fatebenefratelli di Brescia ha organizzato, il 7 ottobre, un Conv...
Camminando sulla Terra ma con gli occhi puntati al Cielo: i dintorni di Varazze, città dove ha sede la nostra Casa di Ospitalità, offrono magnifici Itinerari Sp...
Domenica 9 ottobre 2022 ci sarà la terza edizione della Corsa dell'Ospitalità, in ricordo di Lela Biella, organizzata dal Gruppo Brianza Nord. Un momento ludico...
Ospitare e Assistere un Anziano significa porre attenzione alla Cura ma anche al contesto che lo circonda, tra cui la sua famiglia e i suoi cari. Abbiamo interv...
La normativa che regolamenta il funzionamento delle Onlus è molto precisa, e rende questi enti delle organizzazioni sicure, di cui i donatori possono fidarsi. V...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)