UTA Onlus è un'Associazione benefica che si occupa di sostenere gli Ospedali africani di Afagnan e Tanguiéta. Quotidianamente ci impegniamo a portare avanti progetti e iniziative per raccogliere fondi a favore degli Ospedali e aiutare così le centinaia di pazienti che hanno bisogno di cure.
Continua a leggere per conoscere gli ultimi aggiornamenti relativi ai nostri progetti!
Con grande gioia quest'anno UTA Onlus festeggia 25 anni dalla sua fondazione: per l'occasione è stato stampato il libro "Africa nel cuore sempre", all'interno del quale si raccontano tutte le iniziative portate avanti dall'Associazione e gli avvenimenti più importanti che l'hanno riguardata negli ultimi anni.
Tra questi ricordiamo:
Questi sono solo alcuni dei progetti che UTA Onlus promuove, e che nel tempo hanno contribuito a migliorare la qualità di vita di tanti abitanti del Togo e del Benin.
I lavori per la costruzione del nuovo Pronto soccorso dell'Ospedale di Tanguiéta, avviati all'inizio del 2020, continuano a procedere: la realizzazione del corpo centrale della struttura è quasi terminata, dovranno poi essere costruite una rampa di risalita al primo piano e un corridoio coperto di collegamento con i reparti dell’Ospedale.
I lavori stanno andando avanti con grande impegno e tenacia da parte dei collaboratori, e dovrebbero terminare entro la fine dell'anno.
L’infermiera Angela Sosa Gonzalez in dieci anni è riuscita a dimezzare la mortalità infantile nel reparto di Pediatria dell’Ospedale di Tanguiéta, in Benin. Ecco quindi che il suo desiderio è di realizzare il medesimo progetto anche per l'Ospedale di Afagnan, in Togo.
A questo scopo si è recata presso l’Ospedale per discuterne con il medico responsabile Dr. Défor. È stato così definito un progetto che comprenderà tre principali fasi:
Per sostenere questo importante progetto umanitario è stato mandato in stampa il libro “Salva vita in Neonatologia" che illustra in modo preciso l’intervento di Angela Sosa. Il progetto è già pronto per la fase formativa del personale e per quella curativa dei neonati prematuri, mentre è ancora in fase di elaborazione la costruzione degli ambienti igienici necessari per la marsupio-terapia e il loro collegamento con la sala parto.
Fra Gilberto Ugolini, grande missionario e abile medico pediatra che ha collaborato con UTA Onlus fin dalla sua fondazione, è stato colpito da una grave malattia, che il 4 Giugno 2023, all’età di 72 anni, lo ha portato alla morte.
Fra Gilberto ha sempre svolto la sua attività con grande impegno e con grande passione. Nel corso degli anni è riuscito a curare in ospedale 2.400 bambini e a visitarne in ambulatorio oltre 12.000.
Il suo impegno caritativo e la sua dedizione senza risparmio resteranno sempre vivi nella mente e nel cuore di chi ha potuto conoscerlo.
Queste sono le principali novità che hanno riguardato UTA Onlus negli ultimi mesi: ogni giorno continuiamo a impegnarci per sostenere gli Ospedali di Afagnan e Tanguiéta attraverso diverse iniziative.
Se anche tu vuoi dare il tuo contributo per sostenere i nostri progetti, clicca qui in basso e dona ora!
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
C'è un angolo d’Africa dove l'Ospitalità si fa cura, eccellenza e speranza. L’Ospedale Saint Jean de Dieu di Tanguiéta, in Benin, gestito dai Fatebenefratelli, ...
Il 6 febbraio è la giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili. Questa pratica, pur violando i diritti umani delle donne, è ancora diffusa ...
UTA Onlus è un'Associazione benefica che si occupa di sostenere gli Ospedali africani di Afagnan e Tanguiéta. Quotidianamente ci impegniamo a portare avanti pro...
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)