Il disturbo borderline di personalità è una delle condizioni psicopatologiche più comuni e al contempo più complesse da diagnosticare e trattare. Con il contributo della Dott.ssa Roberta Rossi, medico e ricercatrice presso l’IRCCS San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia, esploriamo le caratteristiche di questo disturbo, le sfide legate alla diagnosi precoce e le migliori strategie terapeut...
Quando si affronta una diagnosi di Alzheimer o di altre forme di demenza, le sfide possono sembrare insormontabili, sia per il paziente che per i suoi familiari...
Il disturbo borderline di personalità è una delle condizioni psicopatologiche più comuni e al contempo più complesse da diagnosticare e trattare. Con il contrib...
La stimolazione cognitiva e la mindfulness sono temi centrali nella ricerca contemporanea sul benessere mentale e sulla prevenzione del declino cognitivo, con u...
La depressione è una vera e propria malattia, che ci distacca dalla realtà e che può turbare gli equilibri familiari quando a soffrirne è un nostro caro. Che co...
Il 6 febbraio ricorre la Giornata Mondiale della Fratellanza Umana un evento di profonda importanza che invita ciascuno di noi alla riflessione. In questo conte...
Roma, 8 dicembre 2023 Prot. n. PG060/2023 "C'è speranza! Il Signore sostiene l'universo” (cfr. Lettera agli Ebrei 1,3) Cari confratelli, collaboratori, volonta...
Il 17 novembre è Giornata mondiale della prematurità (World Prematurity day), che ha come obiettivo quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della ...
In occasione della Giornata Mondiale della BPCO, è fondamentale sensibilizzare il pubblico su una delle malattie respiratorie più diffuse e sottovalutate. La Br...
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, un momento dedicato a sensibilizzare e informare sulle sfide legate a questa condizione, affrontiamo un argome...
La polmonite non è solo un comune disturbo stagionale; è un'infezione respiratoria che colpisce direttamente i polmoni e, se non trattata adeguatamente, può por...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)