L'approccio multidisciplinare nel trattamento e nella comprensione dei disturbi alimentari è fondamentale per offrire una cura efficace e personalizzata. Gli interventi per il trattamento di questi disturbi sono tanto vari quanto le loro origini, abbracciando aspetti psicologici, nutrizionali e medici. Vediamo più da vicino in cosa consista un approccio terapeutico integrato.
Continua a leggere per saperne di più.
La CBT è considerata uno degli approcci più efficaci per il trattamento dei disturbi alimentari. Si concentra su come i pensieri, le percezioni e le credenze influenzano le emozioni e i comportamenti relativi al cibo e all'immagine di sé. Gli obiettivi principali includono:
Il lavoro del nutrizionista è cruciale per aiutare i pazienti a ristabilire un rapporto sano con il cibo e a superare le paure associate all'alimentazione. Gli aspetti chiave includono:
Stai affrontando un disturbo alimentare o vuoi raccogliere più informazioni a riguardo? Scarica la nostra guida con le domande più frequenti che ci sono state fatte e le risposte dei nostri specialisti.
Il trattamento medico e psichiatrico è fondamentale per affrontare sia le complicazioni fisiche che le comorbilità psichiatriche spesso associate ai disturbi alimentari.
Un approccio integrato, che combina terapie psicologiche, supporto nutrizionale e cura medica, è cruciale per il recupero da un disturbo alimentare. Questa strategia multidisciplinare non solo mira a risolvere i sintomi immediati, ma anche a indirizzare le cause sottostanti e promuovere lo sviluppo di abitudini salutari a lungo termine.
Il coinvolgimento attivo del paziente nel suo percorso di cura, insieme al supporto di una rete di professionisti dedicati, può portare a un recupero sostenibile e migliorare significativamente la qualità della vita.
La prevenzione gioca un ruolo chiave nella lotta contro i disturbi alimentari. Programmi di educazione e sensibilizzazione, rivolti a scuole e famiglie, possono contribuire a promuovere un rapporto sano con il cibo e l'immagine corporea, riducendo lo stigma e favorendo la ricerca di aiuto in caso di necessità.
I disturbi alimentari sono condizioni complesse che richiedono un approccio attento e multidisciplinare. Attraverso la collaborazione tra vari professionisti e il supporto costante a pazienti e famiglie, è possibile promuovere percorsi di recupero efficaci e personalizzati.
Ricordiamo l'importanza di rivolgersi a centri specializzati, come le nostre strutture, per garantire un trattamento all'avanguardia basato sull'evidenza scientifica e sull'empatia.
Hai bisogno di aiuto? Siamo qui per aiutarti, contattaci.
Quest'anno il nostro IRCCS San Giovanni di Dio di Brescia ha avviato un progetto di ricerca sulla sugli effetti che un'abitudine alimentare sana e l'esercizio fisico hanno sulla salute mentale.
Devolvi il tuo 5x1000 alla ricerca e sostieni i nostri ricercatori.
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Le festività natalizie evocano immagini di lunghe tavolate, risate condivise e una cucina abbondante che celebra la tradizione. Tuttavia, per chi convive con un...
I disturbi alimentari sono battaglie silenziose, combattute nell'ombra della società, ma con effetti devastanti sull'individuo. Attraverso la resilienza, il cor...
I disturbi alimentari, complessi nella loro natura e nell'impatto sulla vita degli individui, richiedono un approccio terapeutico olistico e personalizzato per ...
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)