Parlare è un'azione quotidiana: sebbene oggi sia sempre più comune comunicare per iscritto, la comunicazione verbale è un aspetto centrale delle nostre vite, soprattutto per chi, come i bambini, si affaccia in modo curioso al mondo. Comunicare permette infatti di relazionarsi con il Prossimo, di dialogare e di aiutarsi vicendevolmente. A volte, però, alcune persone presentano delle difficoltà: si ...
Alcuni studi europei stimano una percentuale di reazioni avverse al cibo intorno al 7.5% nei bambini e al 2% negli adulti. Ci sono, però, molti dubbi riguardo l...
Parlare è un'azione quotidiana: sebbene oggi sia sempre più comune comunicare per iscritto, la comunicazione verbale è un aspetto centrale delle nostre vite, so...
Il sostegno dei donatori è fondamentale per permettere alle Onlus di svolgere le proprie attività. Ogni anno, infatti, gli individui si impegnano nel sostenere ...
"L'esperienza della condivisione fraterna con chi soffre ci apre alla vera bellezza della vita umana, che comprende la sua fragilità." così Papa Francesco descr...
Varazze, città in dove ha sede Casa di Ospitalità Fatebenefratelli, è una meta molto versatile in grado di accontentare le richieste e le preferenze di tutta la...
Ogni anno in Italia si contano circa 4000 suicidi; per la stessa causa, nel mondo muoiono un milione di persone. Si calcola un tasso di mortalità pari a 14,5 su...
L’attività di Pronto Soccorso Pediatrico dell’Ospedale Sacra Famiglia di Erba viene svolta dalla Unità Operativa di Pediatria e Neonatologia in collaborazione c...
Le Virtù Teologali sono la base fondante dell'agire morale del cristiano e irrogano le Virtù Morali vivificandole. Infuse da Dio nello Spirito dei Fedeli, li re...
Negli ultimi due anni è stato più che mai fondamentale l'aiuto reciproco: sostenersi a vicenda durante le difficoltà, porgere la mano a chi ne ha avuto bisogno,...
Noi di UNITI PER TANGUIÉTA e AFAGNAN (U.T.A.) siamo un’Associazione benefica che ha come finalità la raccolta di fondi a favore degli Ospedali dei Fatebenefrate...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)