Il benessere, l’attenzione alla persona e non solo alla patologia, il miglioramento funzionale, l’appropriatezza degli interventi di riabilitazione psicosociale, l’orientamento all’innovazione e all’umanizzazione delle cure sono tra gli obiettivi che guidano costantemente il lavoro all’IRCCS San Giovanni di Dio di Brescia. Questo approccio si riflette nelle residenzialità psichiatriche, dove la co...
Hai mai pensato di dedicare un anno della tua vita per fare la differenza? Il Servizio Civile Universale è un’esperienza che ti permette di lasciare il segno ne...
Il benessere, l’attenzione alla persona e non solo alla patologia, il miglioramento funzionale, l’appropriatezza degli interventi di riabilitazione psicosociale...
Con l’avanzare dell’età, molte persone si trovano a fare i conti con un sonno meno profondo e ristoratore. Dormire bene, tuttavia, è fondamentale per mantenere ...
La nostra Casa di Riposo per persone non autosufficienti presso L'Ospedale San Raffaele Arcangelo di Venezia ha recentemente ricevuto il prestigioso “Bollino Ro...
L’esperienza di Marina De Biagi presso il reparto Alzheimer del Presidio Ospedaliero Riabilitativo Beata Vergine della Consolata rappresenta un racconto di stra...
«Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi» (Gv. 1,14). A tutti i membri della Famiglia Ospedaliera di San Giovanni di Dio Carissimi Confratelli ...
A Brescia, la sinergia tra l’IRCCS Fatebenefratelli e altre realtà ecclesiali, sanitarie e caritatevoli no-profit sta affrontando una delle sfide più urgenti de...
Il disturbo borderline di personalità è una delle condizioni psicopatologiche più comuni e al contempo più complesse da diagnosticare e trattare. Con il contrib...
L'invecchiamento è un processo che porta con sé cambiamenti fisici e mentali inevitabili. La salute mentale, in particolare, può risentire in modo significativo...
Il 10 dicembre a Pianezza, nella cornice di Villa Casalegno, si è inaugurata una mostra che intreccia passato e presente, offrendo una riflessione profonda sull...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)