Il 28 Luglio si celebra il World Hepatitis Day, Giornata mondiale dell'Epatite, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel giorno della nascita di Baruch Blumberg (28 luglio 1925), il biochimico statunitense vincitore del premio Nobel nel 1967 per la scoperta del virus dell’Epatite B e per aver sviluppato il primo vaccino. La Giornata rappresenta l’occasione per parlare in modo ...
Il continente africano si caratterizza per la diffusione di numerose malattie gravi e per un sistema sanitario piuttosto carente. In un contesto così ricco di p...
Il 28 Luglio si celebra il World Hepatitis Day, Giornata mondiale dell'Epatite, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel giorno della nasci...
Situato lungo la costa ovest dell'Africa e confinante con Benin, Ghana e Burkina Faso, il Togo è una delle più piccole regioni africane nonché uno dei paesi più...
Una delle peculiarità che caratterizza il paziente geriatrico è la presenza di malattie croniche. Di fatto, la cronicità rappresenta a tutti gli effetti un para...
I Disturbi Specifici del Linguaggio (DSL) sono disturbi del neurosviluppo e si suddividono in diverse categorie. Tra queste si possono citare anche la disprassi...
L’ernia inguinale colpisce il 4-5% della popolazione globale: si tratta della più diffusa tra le varie tipologie di ernie della parete addominale poichè circa l...
Il nuovo Direttore del Servizio di Medicina di Laboratorio è il Dottor Riccardo Terramocci. Dopo 40anni di lavoro all’Ospedale Valduce, prende il testimone del ...
I Disturbi di Personalità sono una serie di disturbi psichici che possono avere conseguenze sulla vita personale e sociale di chi ne è affetto. Conoscerli, impa...
La denutrizione dei bambini in Africa rappresenta una delle maggiori problematiche che affliggono questo continente: tale fenomeno mette costantemente in perico...
Varazze, borgo ligure sul mare in cui si trova la Casa di Ospitalità Fatebenefratelli, è un paese ospitale, dove convivialità e tradizione convivono offrendo ai...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)