Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Prendersi cura degli anziani è una delle dieci raccomandazioni del Ministero della Salute in questi giorni di grande caldo. Nel caso del malato di Alzheimer non ospedalizzato è un imperativo che accresce le incombenze già gravose dei famigliari. Continua a leggere per saperne di più. Consultare il medico «Indossare un abbigliamento leggero, ridurre la temperatura corporea con bagni e docce di acqu...
In Italia, circa 1,2 milioni di persone vivono con una forma di demenza, e questa cifra è destinata a crescere nei prossimi anni. Le demenze, tra cui la più com...
“Quando si riesce a sentire le frontiere come mortali –nel senso di transeunti, periture come gli uomini, relative – si ha un rapporto umano con esse e con tutt...
Un cielo terso, il profumo del lago e l’entusiasmo di chi parte per un’avventura fuori dal comune. Lunedì 9 giugno, nei pressi di un famoso borgo gioiello affac...
C'è un modo semplice e potente per vivere il carisma di San Giovanni di Dio ancora oggi: offrire occasioni di bellezza, relazione e fede a chi, troppo spesso, r...
La gestione delle persone affette da demenza rappresenta una delle sfide più delicate e complesse per le Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), luoghi in cui ...
Stimolare la mente, sostenere l’autonomia e ricostruire legami attraverso la voce di chi si ama. È questo il cuore del progetto RAFA, vincitore della prima ediz...
Ogni giorno, migliaia di famiglie si trovano ad affrontare la complessa realtà dell’assistenza a un proprio caro affetto da demenza. Il ruolo del caregiver, spe...
La demenza rappresenta una delle principali sfide della medicina contemporanea, con milioni di persone colpite ogni anno. Spesso si associa al declino progressi...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)