Sabato scorso 30 novembre, in coincidenza con la festa di Sant'Andrea, si è svolta a Brescia l'inaugurazione del Noviziato europeo dei Fatebenefratelli. All'evento hanno partecipato Fratelli delle diverse comunità della Provincia Lombardo Veneta e alcuni collaboratori e volontari dei centri che l'Ordine ha in questa città. Noviziato europeo: il progetto Il progetto del Noviziato europeo ha posto l...
Quello che oggi richiede il sistema assistenziale è una medicina delle 4P: partecipativa, predittiva, personalizzata e preventiva. Tra le mille declinazioni di ...
Sabato scorso 30 novembre, in coincidenza con la festa di Sant'Andrea, si è svolta a Brescia l'inaugurazione del Noviziato europeo dei Fatebenefratelli. All'eve...
Di fronte ad un Paese che invecchia progressivamente, il Servizio Sanitario Nazionale si trova a vacillare sotto il peso di un'enorme pressione: come garantire ...
57 anni di Ospitalità professata, di cui 32 di Missione, trascorsi in Africa e a Nazareth, in Terra Santa: fra Serafino Acernozzi è un esempio di devozione inst...
Cari Confratelli, Collaboratori e membri della Famiglia Ospedaliera di San Giovanni di Dio, il 16 novembre, terzo sabato del mese, celebriamo la solennità del P...
Assicurare cure sanitarie a tutti i cittadini, migliorarne lo stato complessivo di salute, rispondere alle aspettative di assistenza dei pazienti: sono questi a...
Ascolto, coinvolgimento, semplificazione nell'accesso alle cure mediche, condivisione: è questo ciò che chiede il paziente moderno, attore protagonista di un pe...
Oggi, nel mondo, una persona su 35 è un migrante: l’aumento di culture e lingue diverse in ogni Paese europeo pone nuove sfide alle organizzazioni sanitarie, ma...
Cosa vuol dire qualità della sanità nel 2019? Cos'è la Value Based Healthcare? Con questo termine si indica un processo di miglioramento continuo che mette al c...
Universalità, equità e uguaglianza: sono questi i tre principi fondamentali su cui si fonda un servizio di assistenza moderno che si possa definire “umanizzato”...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)