Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
La salute mentale non è solo un diritto da tutelare, ma un cammino di cura che chiede professionalità, attenzione, ascolto. Per i Fatebenefratelli, prendersi cura della mente significa riconoscere in ogni persona un valore che va oltre l’errore, la fragilità o la malattia. È in questa prospettiva che si inserisce il lavoro quotidiano della REMS “Anton Martin” di San Maurizio Canavese, dove giustiz...
Nella persona anziana malata non vediamo la malattia, ma una vita intera che merita di essere onorata fino all’ultimo giorno. In tutte le nostre strutture opera...
Il trauma psicologico è una ferita invisibile, spesso taciuta, che lascia tracce profonde nella vita delle persone. Non si manifesta sempre con immagini di cata...
Il 21 settembre si celebra la Giornata Mondiale dell'Alzheimer, un appuntamento che ogni anno richiama l’attenzione di comunità scientifica, istituzioni e famig...
Prendersi cura degli anziani è una delle dieci raccomandazioni del Ministero della Salute in questi giorni di grande caldo. Nel caso del malato di Alzheimer non...
Non c’è solo il caldo negli incubi delle mamme in vacanza. Sono molte, anzi, le insidie per la salute del bambino alla vigilia del viaggio nelle località di mar...
Cos'è la sclerosi multipla, come riconoscerla e quali sono i sintomi che ne indicano l'insorgenza? Abbiamo chiesto al Dott. Alberto Mattioda, Medico Direttore d...
Affrontare una diagnosi di Disturbo Borderline di Personalità (DBP) può rappresentare una sfida significativa, tanto per chi ne soffre quanto per le persone vic...
In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro 2025, rinnoviamo il nostro impegno per la tutela della salute e della sicurezza in tutte le stru...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)