La Legge Regionale di potenziamento della Sanità lombarda (l.r. 22/2021) all’Articolo 1 prevede la “promozione e sperimentazione della partecipazione del volontariato, non in forma sostitutiva di servizi, e coinvolgimento, con particolare riferimento alle organizzazioni dei pazienti, nella proposta, nella definizione, nel monitoraggio e nel miglioramento delle politiche regionali in materia sanita...
Il 21 settembre 2022, in occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, l'IRCCS Centro San Giovanni di Dio ha organizzato un congresso dal titolo "Sfide del ...
La Legge Regionale di potenziamento della Sanità lombarda (l.r. 22/2021) all’Articolo 1 prevede la “promozione e sperimentazione della partecipazione del volont...
Il Piano Nazionale Demenze è un importante documento di Sanità Pubblica che fornisce indicazioni strategiche per la promozione e il miglioramento degli interven...
Con il progressivo invecchiamento della popolazione mondiale, si stima che il numero di persone affette dalla malattia di Alzheimer raddoppierà nei prossimi 15 ...
Alcuni studi europei stimano una percentuale di reazioni avverse al cibo intorno al 7.5% nei bambini e al 2% negli adulti. Ci sono, però, molti dubbi riguardo l...
"L'esperienza della condivisione fraterna con chi soffre ci apre alla vera bellezza della vita umana, che comprende la sua fragilità." così Papa Francesco descr...
Ogni anno in Italia si contano circa 4000 suicidi; per la stessa causa, nel mondo muoiono un milione di persone. Si calcola un tasso di mortalità pari a 14,5 su...
Almeno il 30% della popolazione femminile, in età tra i 18 ed i 65, anni soffre di disfunzione del pavimento pelvico sintomatica: un complesso delle alterazioni...
I Disturbi del Comportamento Alimentare sono disagi nella percezione e nell'immagine che chi ne soffre ha di sé. Disturbi che possono cambiare la personalità de...
Una delle peculiarità che caratterizza il paziente geriatrico è la presenza di malattie croniche. Di fatto, la cronicità rappresenta a tutti gli effetti un para...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)