Secondo il Ministero della Salute, in Italia sono 3 milioni le donne affette da endometriosi, o che almeno sanno di averla. Essendo i sintomi spesso simili a quelli mestruali, la patologia è infatti difficile da riconoscere ed è comune che si arrivi ad una diagnosi dopo un lungo e estenuante percorso. Che cos'è l'endometriosi? Quale sintomatologia la caratterizza e come si riconosce? Conosci più n...
L’ernia inguinale colpisce il 4-5% della popolazione globale: si tratta della più diffusa tra le varie tipologie di ernie della parete addominale poichè circa l...
Secondo il Ministero della Salute, in Italia sono 3 milioni le donne affette da endometriosi, o che almeno sanno di averla. Essendo i sintomi spesso simili a qu...
Donare il sangue è un atto volontario e oggi, in tutta Italia, si contano circa 1.300.000 donatori associati all'AVIS. Donare il sangue è un gesto importante ma...
Cos'è la sclerosi multipla, come riconoscerla e quali sono i sintomi che ne indicano l'insorgenza? Abbiamo chiesto al Dott. Alberto Mattioda, Medico Direttore d...
Smettere di fumare è una decisione importante, che può cambiare drasticamente la vita di una persona in modo positivo. Il più delle volte, anche se si vuole, no...
Oltre ad essere un professionista sanitario, l'ostetrica è una "donna per la donna": è una figura che, silenziosa, ma presente, accompagna e assiste le donne ne...
Secondo il report “I numeri del cancro in Italia nel 2021” del Ministero della Salute, il carcinoma della mammella è il tumore più frequentemente diagnosticato ...
In vista della Giornata Mondiale della Salute Mentale 2021, il Direttore medico del Centro Sant'Ambrogio, il Dott. Gian Marco Giobbio, ha condiviso prospettive,...
"Sono proprio gli anziani – in particolare quelli più fragili – che incontrandoli quotidianamente continuano a darmi la forza per superare le fatiche e ritrovar...
In Italia 600.000 persone devono confrontarsi con la malattia di Alzheimer, che sconvolge le loro vite e quelle dei loro cari: per questo, promuovere la scopert...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)