Difficoltà nel riconoscere i numeri, lentezza nelle operazioni di calcolo, anche semplici, confusione nel ricordare le cifre o gli oggetti in ordine: questi alcuni degli ostacoli che un bambino con discalculia deve affrontare ogni giorno a scuola o anche prima. Ma cos'è la discalculia? Quali sono i sintomi e i principali segnali per riconoscerla? Quali gli errori che un discalculico commette con p...
L’agopuntura, una delle metodiche terapeutiche più antiche al mondo, è una disciplina della Medicina Tradizionale Cinese che affonda le sue radici in oltre 4.00...
Difficoltà nel riconoscere i numeri, lentezza nelle operazioni di calcolo, anche semplici, confusione nel ricordare le cifre o gli oggetti in ordine: questi alc...
La demenza rappresenta una delle principali sfide della medicina contemporanea, con milioni di persone colpite ogni anno. Spesso si associa al declino progressi...
Il Servizio Civile Universale non è solo un'opportunità di volontariato, ma un'esperienza di crescita personale e professionale che lascia un segno profondo in ...
Leggere, scrivere e fare i calcoli: queste abilità, che acquisiamo da piccoli tra i banchi di scuola, possono per alcuni bambini richiedere un'attenzione e uno ...
La Scuola di Alta Formazione per l'Assistente Spirituale nei contesti di cura rappresenta un progetto unico e ambizioso nel panorama delle iniziative di formazi...
Quando si affronta una diagnosi di Alzheimer o di altre forme di demenza, le sfide possono sembrare insormontabili, sia per il paziente che per i suoi familiari...
Il Servizio Civile Universale rappresenta un'opportunità preziosa per giovani tra i 18 e i 28 anni di contribuire al benessere della società, acquisendo al cont...
Le cadute rappresentano una delle principali cause di infortuni negli anziani, con conseguenze che possono variare da lievi contusioni a fratture gravi. Secondo...
“Il giovane cammina più veloce dell’anziano, ma è l’anziano che conosce la strada”. Questo proverbio africano racchiude il senso profondo del progetto intergene...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)