Che ruolo ha la condivisione oggi? Siamo di fronte a una sempre più crescente centralità dell’aspetto relazionale e comunicazionale delle cure mediche e del rapporto tra i medici e i pazienti. Il paziente non è più considerato solo come un corpo da curare, ma diviene sempre più importante la dimensione personale, che viene messa al centro insieme alla narrazione della malattia, in modo da promuove...
Settembre è il mese dell’Alzheimer e sabato 21 è la giornata celebrativa istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s Disease In...
Che ruolo ha la condivisione oggi? Siamo di fronte a una sempre più crescente centralità dell’aspetto relazionale e comunicazionale delle cure mediche e del rap...
La Visita Canonica è sinonimo di unione e condivisione, ascoltiamo le parole del nostro Superiore Provinciale Fra Massimo Villa. La Visita Canonica Provinciale ...
La EFIC Pain School è una scuola internazionale per la diagnosi e la terapia del dolore cronico neuropatico. La scuola è attiva dal 2009 ed ha come obiettivo qu...
Il dottor Giovanni Battista Tura, Specialista in Psichiatria e Psicoterapeuta, nonché Responsabile dell’Area di Psichiatria per l’IRCCS Centro S. Giovanni di Di...
La formazione è necessaria, soprattutto in un contesto in continua evoluzione come è quello che sta vivendo il settore sanitario, fatto di cambiamenti istituzio...
Lo smartphone è uno strumento importante per le nostre vite. Se fino a venti anni fa non ci si preoccupava di uscire di casa senza il cellulare, oggi, se non lo...
L’Ordine Ospedaliero San Giovanni di Dio opera in tutto il mondo, in più di 50 nazioni, con il contributo di più di 40.000 collaboratori e più di 400 opere apos...
La SASR - Servizio di Attenzione Spirituale e Religiosa - è un servizio esclusivo dell’Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio: il primo caso in Italia e uno ...
Oggi raccontiamo la storia di Adriano, imprenditore del comasco, a marzo di quest’anno, è stato ricoverato presso l’Ospedale Sacra Famiglia di Erba a causa di u...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)