Riportiamo l’omelia, pronunciata dal Padre Generale durante la S. Messa, per celebrare il 25° anniversario di Professione Religiosa di Fra Massimo Villa, Superiore Provinciale dei Fatebenefratelli della Provincia Lombardo Veneta. Cernusco, 18 maggio 2019 Cari fratelli e sorelle, Stiamo celebrando il 25° anniversario di professione religiosa del nostro Confratello Massimo Villa, Superiore Provincia...
Un’assistenza che abbraccia e coinvolge l’intera famiglia dell’ospite, questo è il modello attuato dalla RSA San Carlo Borromeo di Solbiate con Cagno (Como) che...
Riportiamo l’omelia, pronunciata dal Padre Generale durante la S. Messa, per celebrare il 25° anniversario di Professione Religiosa di Fra Massimo Villa, Superi...
Alla chiusura del convegno nazionale CEI della Pastorale della Salute dal titolo “Feriti dal dolore, toccati dalla grazia”, che si è tenuto nel mese di maggio a...
Da oltre un secolo i Fatebenefratelli gestiscono un nosocomio a Nazareth che si impegna concretamente nella realizzazione dell’integrazione tra i popoli e le fe...
La malattia mentale comporta una grande sofferenza, anche spirituale. L’IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia che mutua dal suo ...
Ogni frate dei Fatebenefratelli si impegna, nel momento in cui entra nell’ordine ospedaliero, a portare nel mondo il Vangelo dell’Ospitalità fino all’eventuale ...
Il primo maggio inizia l’anno giubilare di San Riccardo Pampuri, uno dei santi Fatebenefratelli più venerati, scopri di più in questo articolo "San Riccardo Pam...
Per promuovere l’umanizzazione, valore cardine dell’Ordine del Fatebenefratelli, e per accompagnare le persone assistite secondo le loro necessità spirituali e ...
L’Ospitalità è un tema fondamentale per il Fatebenefratelli: un valore al contempo umano e cristiano, che ha assunto un significato unico nelle diverse fasi del...
Già nel 1981 Fra Marchesi, priore generale del Fatebenefratelli, teorizzava sulla funzione di un ospedale “umanizzato”. Un luogo dove l’uomo è al centro non sol...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)