Le Onlus rappresentano una risorsa estremamente importante: le loro iniziative aiutano infatti tantissime persone svantaggiate. Tuttavia, spesso accade che gli individui tendano a non fidarsi di queste organizzazioni e ad avere dubbi circa l’utilizzo che le stesse fanno dei fondi ricevuti. Non tutti sanno, però, che gli enti del Terzo settore devono tener traccia del loro operato e documentare l’utilizzo che viene fatto dei fondi di cui dispongono.
Per saperne di più continua a leggere!
In questo articolo parleremo di:
- Rendiconto annuale
- Bilancio sociale
Donare alle Onlus permette di avere accesso ad alcuni vantaggi fiscali. Vuoi scoprire dove indicarli sulla dichiarazione dei redditi? Clicca qui e scarica la nostra breve guida!
La riforma del Terzo settore ha modificato la normativa che regolamenta il funzionamento degli enti non profit a partire da un obiettivo fondamentale: garantire che tali organizzazioni svolgano le proprie attività in modo corretto e trasparente. Tra le principali novità introdotte dalla riforma vi è l’introduzione di due documenti che gli enti del Terzo settore sono chiamati a redigere: il rendiconto annuale e il bilancio sociale.
La riforma del Terzo settore introduce l’obbligo per gli enti del Terzo settore di redigere annualmente un rendiconto che attesti l’utilizzo che viene fatto da parte di queste organizzazioni dei fondi acquisiti nel corso del tempo.
Secondo quanto stabilito nel Codice del Terzo settore, infatti, tutti gli enti del Terzo settore sono tenuti a rispettare l’obbligo di rendicontazione, con una distinzione però tra chi è ente commerciale e chi è ente non commerciale.
Il bilancio sociale, invece, è uno strumento di rendicontazione che tiene conto non solo degli aspetti economici, ma anche dell’impatto sociale dell’ente del Terzo settore, e cioè dei cambiamenti che le sue iniziative hanno determinato. Tale documento è pubblico, ed è rivolto a tutti gli individui interessati a reperire informazioni sull'ente del Terzo settore che lo ha redatto.
In particolare, tutti gli enti del Terzo settore che abbiano delle entrate superiori ad 1 milione di euro devono depositare presso il Registro Unico Nazionale del Terzo settore e pubblicare sul proprio sito internet il bilancio sociale.
La redazione di tale documento deve seguire alcune linee guida, adottate con il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali del 4 luglio 2019, e deve basarsi su una serie di principi.
Certamente, il bilancio sociale resta un documento utile per gli enti del Terzo settore, poiché consente agli stessi di valutare i risultati ottenuti. Pertanto, il decreto stesso sottolinea che anche enti con entrate inferiori a un milione di euro possono comunque decidere di redigere il bilancio sociale, così da rendere visibili a chiunque lo desideri i risultati raggiunti nel corso del tempo.
È quindi chiaro che la riforma del Terzo settore si muove nella direzione di garantire il corretto operato da parte degli enti del Terzo settore. A tal proposito va infatti sottolineato che questi ultimi sono sottoposti a controlli periodici, il cui scopo è garantire che queste organizzazioni siano enti sicuri, di cui i cittadini possono fidarsi per le proprie donazioni.
Noi di UTA Onlus siamo un’Associazione benefica che con i suoi Progetti sostiene gli Ospedali africani di Afagnan e Tanguiéta. Sostienici con il tuo contributo e dona ora!
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Il 6 febbraio è la giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili. Questa pratica, pur violando i diritti umani delle donne, è ancora diffusa ...
UTA Onlus è un'Associazione benefica che si occupa di sostenere gli Ospedali africani di Afagnan e Tanguiéta. Quotidianamente ci impegniamo a portare avanti pro...
UTA Onlus è un'Associazione benefica che si occupa di sostenere gli Ospedali africani di Afagnan e Tanguiéta. Quotidianamente ci impegniamo a portare avanti pro...
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)