Il Presidio Ospedaliero Beata Vergine Consolata - Fatebenefratelli di San Maurizio Canavese si distingue come leader nella gestione integrata delle demenze in Piemonte, grazie al recente coordinamento del Progetto Regionale Demenze (DGR 19), supportato dal Fondo Nazionale per l’Alzheimer e le Demenze. La Dott.ssa Manuela Castellino, figura centrale nel progetto e psicologa presso l'unità operativa...
Il Centro Sant'Ambrogio di Cernusco sul Naviglio si distingue per la dedizione e professionalità dei suoi collaboratori, che svolgono un ruolo cruciale nella cu...
Il Presidio Ospedaliero Beata Vergine Consolata - Fatebenefratelli di San Maurizio Canavese si distingue come leader nella gestione integrata delle demenze in P...
Presso il Presidio Ospedaliero Beata Vergine della Consolata Fatebenefratelli di San Maurizio Canavese, si sviluppa una filosofia di "imparare facendo" che tras...
La malattia cronica porta con sé non solo sfide fisiche, ma anche un impatto significativo sull'aspetto emotivo e psicologico di chi ne soffre e dei loro caregi...
Nell'evolvere del panorama medico relativo alla cura delle demenze, l'IRCCS Centro San Giovanni di Dio di Brescia si distingue per il suo ruolo pionieristico, g...
In un'epoca in cui l'innovazione medica si evolve a ritmi senza precedenti, il Presidio Ospedaliero Beata Vergine Consolata - Fatebenefratelli di San Maurizio C...
Nei giorni scorsi, The Lancet Neurology ha presentato le nuove linee guida nella diagnosi dei disturbi cognitivi, tra cui l'Alzheimer. Continua a leggere per sa...
In un mondo che spesso volge lo sguardo altrove di fronte alla fragilità, Casa Lucena, inaugurata il 5 marzo presso la Locanda San Giovanni di Dio a Brescia, se...
In un mondo che corre veloce, dove la tecnologia modella quotidianamente i contorni della nostra esistenza, emerge un progetto di grande innovazione dalla RSA S...
La REMS "Anton Martin" si inserisce all'interno del Presidio Ospedaliero Beata Vergine della Consolata di San Maurizio Canavese e rappresenta un faro di speranz...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)