Settembre è il mese dell’Alzheimer e sabato 21 è la giornata celebrativa istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s Disease International (ADI). L’obiettivo è quello di creare una coscienza pubblica sulle profonde ripercussioni provocate da questa malattia neurodegenerativa, che è ancora oggi un male incurabile ma su cui si sta facendo tanta ricerca. 1. I numeri d...
Venerdì 27 settembre è stato festeggiato anticipatamente San Raffaele, patrono dell’omonimo Ospedale di San Raffaele Arcangelo Fatebenefratelli di Venezia, con ...
Settembre è il mese dell’Alzheimer e sabato 21 è la giornata celebrativa istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s Disease In...
La Visita Canonica è sinonimo di unione e condivisione, ascoltiamo le parole del nostro Superiore Provinciale Fra Massimo Villa. La Visita Canonica Provinciale ...
"Basta anche solo un superalcolico d'estate per innescare un processo di degenerazione alcolica", ha affermato Alessandro Jaretti Sodano, responsabile del servi...
Riportiamo l’omelia, pronunciata dal Padre Generale durante la S. Messa, per celebrare il 25° anniversario di Professione Religiosa di Fra Massimo Villa, Superi...
Alla chiusura del convegno nazionale CEI della Pastorale della Salute dal titolo “Feriti dal dolore, toccati dalla grazia”, che si è tenuto nel mese di maggio a...
Da oltre un secolo i Fatebenefratelli gestiscono un nosocomio a Nazareth che si impegna concretamente nella realizzazione dell’integrazione tra i popoli e le fe...
La malattia mentale comporta una grande sofferenza, anche spirituale. L’IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia che mutua dal suo ...
Ogni frate dei Fatebenefratelli si impegna, nel momento in cui entra nell’ordine ospedaliero, a portare nel mondo il Vangelo dell’Ospitalità fino all’eventuale ...
Il primo maggio inizia l’anno giubilare di San Riccardo Pampuri, uno dei santi Fatebenefratelli più venerati, scopri di più in questo articolo "San Riccardo Pam...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)