Oggi si è ufficialmente chiuso il Capitolo Generale, intitolato "L'Ospitalità in un mondo che cambia”, l'evento più importante per l'Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio svoltosi a Częstochowa, in Polonia. Durante quattro settimane, i partecipanti hanno condiviso esperienze, discusso sfide e stabilito le linee guida per il futuro dell'Ordine. La conclusione di questo incontro è stata segnata ...
L'Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio ha l'onore di annoverare tra i suoi membri numerosi martiri della carità, religiosi che hanno donato la propria vita...
Oggi si è ufficialmente chiuso il Capitolo Generale, intitolato "L'Ospitalità in un mondo che cambia”, l'evento più importante per l'Ordine Ospedaliero di San G...
Quest'anno, la struttura SRP 2.2 (Gruppo Appartamento) Il Melograno, parte del Presidio Riabilitativo Ospedaliero della B.V. Maria della Consolata dei Fatebenef...
Durante il Capitolo Generale in corso, Fra Jesús Etayo, Superiore Generale dell'Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio, ha condiviso con noi una riflessione ...
Il 16 ottobre 2024, presso il Centro Diurno Disabili (CDD) Il Melograno del Centro Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di San Colombano al Lambro, si è svolta ...
Il viaggio alla scoperta delle radici dell’Ordine dei Fatebenefratelli continua, seguendo le orme del suo fondatore, San Giovanni di Dio, un uomo che ha dedicat...
Ogni mese, i nostri residenti attendono con entusiasmo l’arrivo di un momento magico: il sabato dedicato alla Clownterapia. I volontari di “Aquerò dottor Clown ...
Dal 15 ottobre al 7 novembre 2024, a Częstochowa, in Polonia, si terrà un evento molto importante per l'Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio: il 70° Capito...
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il prossimo 15 ottobre 2024, l’IRCCS Fatebenefratelli organizzerà un importante convegno al Centro Pa...
Venerdì 11 ottobre, presso il Centro Paolo VI di Brescia, si terrà un evento scientifico di grande importanza per il settore delle malattie neurodegenerative. O...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)