La Residenza Villa San Giusto, una residenza storica per anziani non autosufficienti a Gorizia, rappresenta un esempio emblematico di come le Strutture residenziali possano evolversi e adattarsi alle esigenze mutevoli del tempo, rimanendo fedeli ai valori fondamentali dell'Ordine Fatebenefratelli. In un'intervista con il Direttore Alessandro Santoianni, esploriamo l'evoluzione di questa Struttura e il suo ruolo cruciale nella comunità.
La Casa di Riposo Residenza Villa San Giusto, trasformata dagli anni '30 da Clinica a Residenza per anziani, oggi offre 200 posti letto convenzionati per assistenza socio-sanitaria continuativa. I servizi includono:
Non manca una dimensione spirituale e religiosa arricchita dalla presenza del Cappellano e della Comunità dei Fatebenefratelli.
"Il tratto distintivo della Residenza Villa San Giusto, fedele al carisma del Fondatore San Giovanni di Dio, è un approccio assistenziale integrale. Questo approccio si fa carico delle persone con complessità cliniche e cognitive-comportamentali, offrendo un'assistenza che va oltre la mera prestazione sanitaria, toccando gli aspetti umani e spirituali degli Ospiti." spiega il Direttore Santoianni.
"Il periodo del Covid-19 ha rappresentato una sfida significativa, modificando le routine quotidiane e intensificando le misure di prevenzione. La Residenza ha giocato un ruolo attivo nella promozione della campagna vaccinale, garantendo sicurezza e tranquillità per riprendere la vita comunitaria."
I valori di Rispetto, Qualità, Responsabilità e Spiritualità sono al centro dell'esperienza a Villa San Giusto. Tradurre questi valori in gesti quotidiani di cura e assistenza è un impegno costante, che si riflette anche nell'investimento nella formazione delle competenze del personale.
"L'arrivo dei sacerdoti diocesani è stato un momento significativo, arricchendo la vita spirituale e comunitaria della struttura. La loro presenza ha creato nuove opportunità di preghiera e condivisione, integrandosi con gli altri Ospiti e contribuendo alla dimensione spirituale di Villa San Giusto." aggiunge il Direttore.
Guardando al futuro, Villa San Giusto si impegna a rispondere alle sfide demografiche e assistenziali, promuovendo iniziative e progetti per una maggiore appropriatezza dell'intervento assistenziale. L'obiettivo è costruire una rete di servizi che risponda tempestivamente alle fragilità, rimanendo fedeli al moto di San Giovanni di Dio: "Facciamo bene il Bene che possiamo fare".
"Villa San Giusto non è solo una Struttura Residenziale, ma un luogo dove la storia, l'innovazione e i valori dei Fatebenefratelli si intrecciano per creare un ambiente di cura e accoglienza unico. La sua evoluzione e il suo impegno costante verso l'eccellenza nell'assistenza riflettono l'essenza del carisma dell'Ordine, offrendo un modello di come le strutture residenziali possano essere al servizio della comunità in modi sempre più efficaci e compassionevoli." conclude il Direttore Santoianni.
Vuoi saperne di più sulla nostra Struttura? Contattaci!
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Ogni mercoledì mattina, nella Casa di Riposo Pio X di Romano d’Ezzelino, si tiene un appuntamento che ha il sapore delle cose autentiche, lente e preziose. Si c...
Il volontariato nasce spesso dal desiderio di aiutare gli altri, ma a volte si trasforma in un cammino di guarigione personale. È questo il caso di Giuseppina T...
Un cielo terso, il profumo del lago e l’entusiasmo di chi parte per un’avventura fuori dal comune. Lunedì 9 giugno, nei pressi di un famoso borgo gioiello affac...
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)