La demenza senile è una malattia neurodegenerativa che colpisce un'ampia fetta della popolazione mondiale. Tipicamente propria della terza età, può avere esordio anche in momenti più precoci causano importanti ricadute nella vita quotidiana del paziente e di chi gli è vicino.
Capire qual è la cura della demenza senile è fondamentale per riuscire ad affiancare al meglio chi ne soffre. In questo articolo parleremo di:
- La cura delle demenza senile parte dalla diagnosi
- Demenza senile cura e terapie
- Demenza senile e cura dei famigliari
Assistere e curare chi ha una demenza senile non è semplice: scarica la nostra guida sulla gestione dell'Alzheimer per comprendere come essere di supporto a chi ne soffre.
Il primo passo per riuscire a dare alla demenza senile un'efficace cura è quello di diagnosticare la malattia precocemente. Va però detto come non esistano test ed esami specifici per accertare la patologia, bensì la sua diagnosi dipende da diversi fattori.
I professionisti impegnati nella diagnosi della demenza dovranno svolgere un'accurata anamnesi, diversi esami e test di laboratorio nonché colloqui approfonditi con i famigliari. Proprio il colloquio con i famigliari è un elemento cardine per capire la malattia, indagando il comportamento, la personalità e le abitudini della persona prima dell'insorgenza dei sintomi così che si possa definire una cura efficace alla demenza.
A livello generale, per diagnosticare la malattia è necessario che sussistano i criteri di seguito:
Tra gli accertamenti da svolgere per la diagnosi che andrà a definire la cura delle demenza si hanno poi la valutazione neurologica e neuropsicologica, gli esami bioumorali e gli accertamenti di neuroimaging.
Gli esami più comunemente prescritti indagano l'emocromo, le prove di funzionalità tiroidea, epatica e renale, nonché i livelli plasmatici di vitamina B12 e dei folati.
Così facendo i professionisti possono definire con molta certezza la presenza di una demenza, sebbene risulti comunque più complesso capire l'esatto tipo di patologia in quanto i sintomi e le mutazioni cerebrali hanno spesso forti sovrapposizioni.
Nel prossimo paragrafo dettaglieremo la cura della demenza.
Attualmente non esiste una cura alla demenza senile che possa bloccarne il decorso, ma esistono trattamenti volti ad agire sui sintomi della malattia. Quando si parla quindi di cura della demenza senile bisogna quindi prendere consapevolezza di come questo non significhi risolvere la malattia quanto più rallentarne la progressione garantendo migliori condizioni di vita a chi ne è affetto e aiutando i suoi caregiver.
Il trattamento sintomatico per la cura della demenza racchiude diverse alternative.
Come anticipato, i famigliari e in generali tutti coloro che si occupano della cura di una persona con demenza hanno un ruolo fondamentale per riuscire a migliorare il decorso della malattia e la qualità di vita.
Un primo ruolo che il cargiver può svolgere è quello di aiutare il malato nella sua programmazione giornaliera: dalla sveglia alla mattina fino all'ora di coricarsi, senza dimenticare la cura dell'igiene personale, quella della casa e una corretta alimentazione. In questo modo è possibile rassicurare chi soffre di demenza e stimolarlo in attività quotidiane per mantenerlo attivo.
La Regione Veneto mette a disposizione del cittadino delle linee guida per la cura della demenza senile tra le mura domestiche scopri di più a questo link: Cura e sicurezza della persona.
La cura della demenza è una ricerca che impegna giorno dopo giorno tanti professionisti. Il nostro IRCSS Istituto Centro San Giovanni di Dio di Brescia è in prima linea nel campo della ricerca sanitaria al fine di trovare una cura alle malattie neurodegenerative. Aiutaci anche tu devolvendo in modo gratuito il tuo 5x1000.
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Ogni giorno, migliaia di famiglie si trovano ad affrontare la complessa realtà dell’assistenza a un proprio caro affetto da demenza. Il ruolo del caregiver, spe...
La demenza rappresenta una delle principali sfide della medicina contemporanea, con milioni di persone colpite ogni anno. Spesso si associa al declino progressi...
Quando si affronta una diagnosi di Alzheimer o di altre forme di demenza, le sfide possono sembrare insormontabili, sia per il paziente che per i suoi familiari...
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)