La riabilitazione della mano è un processo globale: paziente e terapista devono lavorare insieme per ottenere il risultato migliore dal processo di cura. Partendo da questo presupposto, il Presidio Ospedaliero Riabilitativo Beata Vergine della Consolata di S. Maurizio Canavese (TO) ha scelto di creare un ambulatorio specializzato nelle problematiche di questo distretto corporeo, diretto dal Dott. ...
Prendersi cura di chi soffre di una patologia degenerativa spesso influisce negativamente sulla salute e sulla vita sociale del caregiver famigliare. Per questo...
La riabilitazione della mano è un processo globale: paziente e terapista devono lavorare insieme per ottenere il risultato migliore dal processo di cura. Parten...
Circa il 5% della popolazione mondiale soffre di una malattia invalidante e sempre più diffusa: la depressione. Per comprendere le origini di questo “male oscur...
7,3 milioni solo nel 2015: è questo il numero di caregiver familiari in Italia che assistono almeno una persona cara non autosufficiente. Lavoratori e lavoratri...
Care colleghe, cari colleghi, sperando che abbiate trascorso un sereno Natale, vorrei condividere con voi qualche riflessione sull'Ente di cui siamo parte e sul...
Ad evoluzione lenta ma progressiva, il Parkinson è una malattia neurodegenerativa, che è presente in tutto il mondo e i cui sintomi sono noti da molti anni: il ...
Dalla Cina, l'agopuntura si è diffusa velocemente, raggiungendo le più remote aree dell’Asia e arrivando in tempi più moderni anche in Europa. Oggetto nel corso...
Pierpaolo Maggioni, direttore sanitario dell'Ospedale Sacra Famiglia di Erba (Como) parla dell'Ambulatorio Ospitale, un nuovo modello organizzativo nello stile ...
A Brescia, nei giorni 11 e 12 aprile, sono state discusse le prime conclusioni del progetto europeo MILESTONE, iniziato nel 2014 e che coinvolge otto paesi (Bel...
"Basta anche solo un superalcolico d'estate per innescare un processo di degenerazione alcolica", ha affermato Alessandro Jaretti Sodano, responsabile del servi...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)