Si terrà online dal 3 al 13 maggio 2021 il XXII Convegno Nazionale per la Pastorale della Salute dal titolo: “Gustare la vita, curare le relazioni. Una prospettiva per la Pastorale della Salute”. Continua a leggere. XXII Convegno Nazionale per la Pastorale della Salute: il significato del gusto Nel cammino alla riscoperta del significato che i sensi possono offrire alla Pastorale della Salute, dop...
Un gesto di solidarietà per la lotta al diabete: il Lions Club e il Leo Club di Erba hanno donato all’Ambulatorio di Diabetologia ed Endocrinologia dell’Ospedal...
Si terrà online dal 3 al 13 maggio 2021 il XXII Convegno Nazionale per la Pastorale della Salute dal titolo: “Gustare la vita, curare le relazioni. Una prospett...
Per la prima volta il 20 febbraio è stata celebrata la Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato, una ri...
Al servizio della mamma e del bimbo: ecco lo scopo che guida la nuova collaborazione attivata tra l'U.O. di Ginecologia e Ostetricia dell'Ospedale Sacra Famigli...
È Renzo Baldo il nuovo di Direttore dell’IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio di Brescia, centro leader nella ricerca e cura delle malattie psichiatriche e...
Un sostegno per il Togo: è questo il nuovo progetto di cooperazione allo sviluppo, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, che vede come protagonista il...
Ad oggi sono circa 230.000 i malati di Parkinson in Italia: affrontare questa complessa patologia può essere incredibilmente difficoltoso per i familiari e gli ...
Care Colleghe, cari Colleghi, come impone ogni fine dell’anno è tempo di riflessioni su quanto vissuto nel 2020 e sulle prospettive che si aprono con il 2021. A...
Per creare un valore condiviso l’Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio Fatebenefratelli da sempre investe nel benessere collettivo dei suoi Collaboratori, c...
“Rivivere”: questo è il titolo del nuovo libro scritto da Gianni Cervellera, teologo e Responsabile del Servizio di Attenzione spirituale e religiosa del Centro...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)