Il 28 e 29 novembre si terrà a Roma il Congresso di Chirurgia dell’Apparato Digerente, giunto alla sua trentesima edizione. Organizzato dal Professor Giorgio Palazzini e promosso dall'Università La Sapienza di Roma in collaborazione con Laparascopic.it, l’evento è ormai uno degli incontri scientifici più rilevanti del settore per il suo valore altamente formativo. Prenderà parte al Congresso anche...
Facendo seguito alle deliberazioni ed auspici dell’ultimo Capitolo Generale, nell’ambito della Commissione per l’Europa è stato istituito il Gruppo di lavoro pe...
Il 28 e 29 novembre si terrà a Roma il Congresso di Chirurgia dell’Apparato Digerente, giunto alla sua trentesima edizione. Organizzato dal Professor Giorgio Pa...
"L’uso prudente degli antibiotici può contribuire a fermare l’insorgenza dei batteri resistenti e ad aiutare a mantenere l’efficacia degli antibiotici perché po...
La fragilità accomuna sia chi commette l’abuso che chi lo subisce. Nessun buonismo e nessun perdonismo: si tratta di scienza e di antropologia. Molto spesso è c...
Venerdì 27 settembre è stato festeggiato anticipatamente San Raffaele, patrono dell’omonimo Ospedale di San Raffaele Arcangelo Fatebenefratelli di Venezia, con ...
Settembre è il mese dell’Alzheimer e sabato 21 è la giornata celebrativa istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s Disease In...
La Visita Canonica è sinonimo di unione e condivisione, ascoltiamo le parole del nostro Superiore Provinciale Fra Massimo Villa. La Visita Canonica Provinciale ...
"Basta anche solo un superalcolico d'estate per innescare un processo di degenerazione alcolica", ha affermato Alessandro Jaretti Sodano, responsabile del servi...
Riportiamo l’omelia, pronunciata dal Padre Generale durante la S. Messa, per celebrare il 25° anniversario di Professione Religiosa di Fra Massimo Villa, Superi...
Alla chiusura del convegno nazionale CEI della Pastorale della Salute dal titolo “Feriti dal dolore, toccati dalla grazia”, che si è tenuto nel mese di maggio a...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)