Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
San Benedetto Menni è un Santo della Carità Ospedaliera che ha legato il suo nome a Lodi e a tutte le Nazioni e città in cui sono presenti le Istituzioni dell'Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio - Fatebenefratelli e della Congregazione delle Suore Ospedaliere del Sacro Cuore di Gesù. La sua memoria liturgica cade il 24 aprile, giorno in cui viene ricordato come colui che ha creato luoghi di ...
L’Ordine Fatebenefratelli di San Giovanni di Dio fin dalle sue origini mantiene vivi i valori promossi dal suo Fondatore, San Giovanni di Dio. Nel farlo, accog...
L'Associazione Volontari Ospedalieri (A.V.O.) fu fondata nel 1988 per rispondere alla necessità di avere volontari in ospedale nel territorio di Erba. A maggio ...
Roma, 8 marzo 2023 Prot. n. PG006/2023 A tutti i Confratelli, i Collaboratori e i membri della Famiglia Ospedaliera di San Giovanni di Dio, in occasione della s...
Dal 1572 il nostro Ordine Ospedaliero si pone come una famiglia religiosa che si dedica all’assistenza di chi soffre. Ogni giorno proponiamo con i nostri gesti ...
La Giornata Nazionale per la Vita, celebrata il 5 febbraio, rinnova l’adesione dei cattolici al “Vangelo della vita”, l’impegno a smascherare la “cultura della ...
Fra Bonifacio Bonillo, conosciuto anche come Fra Garbanzo, è stato una figura chiave per l'Ordine Ospedaliero San Giovanni di Dio Fatebenefratelli. Operando in ...
Fra Lapić ci offre delle interessanti riflessioni in merito al rapporto ospitante tra Dio e l'uomo. L’ospitalità biblica narrata nei due testamenti rimanda cont...
La riflessione di Fra Gian Carlo Lapić si pone di fronte al fenomeno dell’Ospitalità con il tentativo di dare un’intelligenza approfondita della sua realtà co...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)