Dal 1572 il nostro Ordine Ospedaliero si pone come una famiglia religiosa che si dedica all’assistenza di chi soffre. Ogni giorno proponiamo con i nostri gesti la cultura dell’Ospitalità per essere la voce di chi non ha voce. Abbiamo intervistato il Diacono Dario Gellera impegnato nel Servizio di Attenzione Spirituale e Religiosa presso il Centro Sant'Ambrogio a Cernusco sul Naviglio per approfond...
Roma, 8 marzo 2023 Prot. n. PG006/2023 A tutti i Confratelli, i Collaboratori e i membri della Famiglia Ospedaliera di San Giovanni di Dio, in occasione della s...
Dal 1572 il nostro Ordine Ospedaliero si pone come una famiglia religiosa che si dedica all’assistenza di chi soffre. Ogni giorno proponiamo con i nostri gesti ...
La Giornata Nazionale per la Vita, celebrata il 5 febbraio, rinnova l’adesione dei cattolici al “Vangelo della vita”, l’impegno a smascherare la “cultura della ...
Fra Bonifacio Bonillo, conosciuto anche come Fra Garbanzo, è stato una figura chiave per l'Ordine Ospedaliero San Giovanni di Dio Fatebenefratelli. Operando in ...
Fra Lapić ci offre delle interessanti riflessioni in merito al rapporto ospitante tra Dio e l'uomo. L’ospitalità biblica narrata nei due testamenti rimanda cont...
La riflessione di Fra Gian Carlo Lapić si pone di fronte al fenomeno dell’Ospitalità con il tentativo di dare un’intelligenza approfondita della sua realtà co...
Il 16 novembre 2022 si è svolta la Cerimonia del Ventennale dalla nascita della Comunità San Benedetto Menni presso il Presidio Ospedaliero Riabilitativo Beata ...
Carissimi Confratelli, Collaboratori e membri della Famiglia Ospedaliera di San Giovanni di Dio, il 19 novembre, terzo sabato del mese, celebriamo la solennità ...
"I Santi, che spesso agli occhi del mondo contano poco, in realtà sono quelli che lo sostengono, non con le armi del denaro e del potere, ma con le armi della p...
Le attività dei Centri di Ricerca specialistici sono fondamentali per riuscire a garantire ai Cittadini bisognosi tutta la Cura e l'attenzione che necessitano. ...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)