Garantire un servizio umano, professionale e innovativo grazie ad un sistema di qualità: l’IRCCS Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli ha ottenuto il riaccreditamento Joint Commission International per il triennio 2021-2024, che certifica l’aderenza a standard di eccellenza nell’ambito sanitario. Ce ne parla il Direttore di Struttura, il Dott. Renzo Baldo. Continua a leggere. Joint Commissio...
"La psichiatria forense in Europa. Una overview dei risultati del Progetto EU-VIORMED": il 23 giugno si terrà un webinar dedicato ai risultati dello studio clin...
Garantire un servizio umano, professionale e innovativo grazie ad un sistema di qualità: l’IRCCS Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli ha ottenuto il riac...
Le sostanze fitochimiche contenute nella buccia di limone possono migliorare la memoria? L’IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio ha avviato uno studio di ri...
Un groviglio di quasi 100miliardi di neuroni connessi tra di loro da più di 100mila miliardi di sinapsi: il cervello è un "ingranaggio" sofisticato, l'organo pi...
È Renzo Baldo il nuovo di Direttore dell’IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio di Brescia, centro leader nella ricerca e cura delle malattie psichiatriche e...
26 paesi europei, 10.000 cittadini italiani: è alto il coinvolgimento per il nuovo progetto coordinato dall’IRCCS Fatebenefratelli di Brescia, dall’AUSL di Mode...
La malattia di Alzheimer è la causa più comune di demenza: ancora incurabile, colpisce direttamente quasi un milione di persone in Europa e indirettamente milio...
In questo particolare momento storico, in cui la pandemia da Covid-19 ha imposto delle rapide riorganizzazioni dei servizi sanitari per rispondere alle pressant...
Ricerca e innovazione sono principi cardine dell'Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio Fatebenefratelli, che da sempre supporta professionisti e studi in am...
DIAN ITALIA è un progetto di ricerca nazionale focalizzato sulla malattia di Alzheimer ereditaria autosomica dominante, una rara forma di malattia che si presen...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)