Per valorizzare il ricco panorama di Laboratori Creativi avviati dal Centro Sant’Ambrogio è stato organizzato un Open Day, che si terrà il 3 ottobre presso l’Auditorium della Struttura e a cui seguirà l’Esposizione di mosaici, maschere e fotografie in Sala Valdes. Espressione artistica, spirito di inclusione, partecipazione e ascolto reciproco: questi alcuni degli elementi chiave al centro dei pro...
Una domanda frequente posta da molti giovani alla Pastorale Vocazionale riguarda la differenza tra frate, vescovo, prete e sacerdote. Potrebbe sembrare un quesi...
Per valorizzare il ricco panorama di Laboratori Creativi avviati dal Centro Sant’Ambrogio è stato organizzato un Open Day, che si terrà il 3 ottobre presso l’Au...
In Italia 600.000 persone devono confrontarsi con la malattia di Alzheimer, che sconvolge le loro vite e quelle dei loro cari: per questo, promuovere la scopert...
In uno scenario estremamente complesso, come quello della Ricerca per la cura della malattia di Alzheimer, l’obiettivo primario è impegnarsi ogni giorno in nuov...
Tra speranze e nuove prospettive di cura: la malattia di Alzheimer, tra le più comuni forme di demenza, rappresenta una delle più importanti sfide che il mondo ...
ARIS e UNEBA, i cui rispettivi Presidenti sono l'ing. Nicola Spada – Direttore Generale della Provincia Lombardo Veneta Fatebenefratelli – e l'Avv. Luca Degani,...
A tutti i Confratelli e i Collaboratori, membri della Famiglia Ospedaliera di San Giovanni di Dio È con grande gioia che vi scrivo questa lettera per annunciar...
Disagio psichico giovanile e percorsi di cura mirati: il progetto Osservatorio "1625", il cui responsabile è il Dott. Giovanni Battista Tura, ha avuto come obie...
Crescere nella concordia degli animi e nella carità: la vita comunitaria è una piena esperienza di comunione, realtà stessa in cui si cala e prende forma la Voc...
Tra i vincitori del Bando Sociale 2021 della Fondazione Comunità Bresciana, il progetto dell'IRCCS Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli mira a offrire as...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)