Garantire un servizio umano, professionale e innovativo grazie ad un sistema di qualità: l’IRCCS Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli ha ottenuto il riaccreditamento Joint Commission International per il triennio 2021-2024, che certifica l’aderenza a standard di eccellenza nell’ambito sanitario. Ce ne parla il Direttore di Struttura, il Dott. Renzo Baldo. Continua a leggere. Joint Commissio...
Quale valore ha la mia vita? Sono frutto del caso o di una volontà provvidenziale? Che cosa fare per rendere ricca di significato la mia esistenza? Questi sono ...
Garantire un servizio umano, professionale e innovativo grazie ad un sistema di qualità: l’IRCCS Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli ha ottenuto il riac...
Essere Fatebenefratello è un'esperienza di appartenenza e collegialità, resa possibile dalla condivisone di una meta comune: cosa significa esattamente entrare ...
Un gesto di solidarietà per la lotta al diabete: il Lions Club e il Leo Club di Erba hanno donato all’Ambulatorio di Diabetologia ed Endocrinologia dell’Ospedal...
Alessandro Santoianni è il nuovo Direttore della Residenza Protetta Villa San Giusto: in questo momento così delicato ha condiviso con noi in un'intervista dedi...
Si terrà online dal 3 al 13 maggio 2021 il XXII Convegno Nazionale per la Pastorale della Salute dal titolo: “Gustare la vita, curare le relazioni. Una prospett...
La vita consacrata, profondamente radicata negli esempi e negli insegnamenti di Cristo Signore, è un dono di Dio Padre alla sua Chiesa per mezzo dello Spirito. ...
La Residenza Sanitaria Assistenziale San Carlo Borromeo ha messo in campo nuove procedure di sicurezza per garantire l'ingresso in Struttura di nuovi Ospiti e c...
Il 5 per mille è una quota dell'imposta sul reddito che lo Stato italiano ripartisce tra le organizzazioni non lucrative e gli enti del terzo settore, impegnati...
"L’approccio al cambiamento va interiorizzato e la grande sfida è proprio quella di riuscire a promuovere, in un momento complesso e all’interno di una realtà a...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)