La fragilità accomuna sia chi commette l’abuso che chi lo subisce. Nessun buonismo e nessun perdonismo: si tratta di scienza e di antropologia. Molto spesso è così facile non accorgersi delle ferite dell’anima e della vulnerabilità di persone che ci circondano o con cui entriamo in contatto. Recuperare il significato della fragilità e la sua complessità e riconoscerne le tracce negli altri è un ob...
Oggi, nel mondo, una persona su 35 è un migrante: l’aumento di culture e lingue diverse in ogni Paese europeo pone nuove sfide alle organizzazioni sanitarie, ma...
La fragilità accomuna sia chi commette l’abuso che chi lo subisce. Nessun buonismo e nessun perdonismo: si tratta di scienza e di antropologia. Molto spesso è c...
Cosa vuol dire qualità della sanità nel 2019? Cos'è la Value Based Healthcare? Con questo termine si indica un processo di miglioramento continuo che mette al c...
Grande successo per il congresso "State of the Art in Digestive Surgery", svoltosi il 15 ottobre scorso a Roma, a cui hanno partecipato eccellenze provenienti d...
Giambattista Dr. Priuli, in religione fra Fiorenzo, è un luminare della medicina e della solidarietà umana. Egli è un Fatebenefratello che possiede un carisma s...
Universalità, equità e uguaglianza: sono questi i tre principi fondamentali su cui si fonda un servizio di assistenza moderno che si possa definire “umanizzato”...
Si parla spesso dell’intreccio tra sanità pubblica e privata in Italia, quasi sempre rilevando nella relazione tra le due una forma di contrasto. Nulla di più l...
Venerdì 27 settembre è stato festeggiato anticipatamente San Raffaele, patrono dell’omonimo Ospedale di San Raffaele Arcangelo Fatebenefratelli di Venezia, con ...
Il crescente coinvolgimento del paziente e la sua esigenza di essere protagonista e non solo attore passivo del processo decisionale rappresenta una delle nuove...
Che valore avrà la vita nel futuro? Quali sono gli obiettivi da realizzare per garantire un’elevata qualità di cura? In un’epoca di costante progresso nel campo...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)