In occasione della Giornata Mondiale degli Anziani 2023 abbiamo intervistato il Direttore della RSA San Carlo Borromeo di Solbiate: il Dottor Diego Mastrorilli. Nell'intervista ci ha parlato del valore degli anziani e dell'importanza di essergli vicini. Prendersi cura: il valore conferito alle persone Secondo la sua sensibilità professionale e umana maturata negli anni alla direzione di RSA, che s...
Nei giorni 29-30 giugno si è svolto presso l’U.O. di Chirurgia Generale dell’Ospedale Sacra Famiglia di Erba la prima edizione del corso di Chirurgia dell’Ernia...
In occasione della Giornata Mondiale degli Anziani 2023 abbiamo intervistato il Direttore della RSA San Carlo Borromeo di Solbiate: il Dottor Diego Mastrorilli....
La protezione dei diritti umani e la sicurezza delle persone più fragili nella società sono obiettivi fondamentali per ogni comunità. Nel contesto dei minori e ...
Dal 15 al 20 maggio 2023, presso il prestigioso Teatro delle Vigne a Lodi, si è svolta la rassegna teatrale intitolata "Mai senza l'altro. Nel mare delle differ...
Mauro Gavarone ha trascorso 25 anni come collaboratore presso la Casa di Ospitalità Fatebenefratelli a Varazze, condividendo esperienze e affetti con i Colleghi...
La Dottoressa Natalina Cosentino, Dirigente Medico Day Hospital Parkinson, del Presidio Ospedaliero Riabilitativo Beata Vergine della Consolata locato a San Mau...
Si inizia a fumare per vari motivi: per caso, per emulazione, in contesti di socializzazione. Smettere è invece molto più difficile. La Giornata Mondiale senza ...
“Non di Solo Cielo” questo è il titolo del libro scritto da Luigi Gallini e presentato presso “La Piola Libreria”, caratteristico locale torinese, il 2 maggio 2...
La Giornata Internazionale delle Famiglie è una ricorrenza istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con lo scopo di diffondere una maggior...
Il 12 maggio è una data di grande importanza per il mondo sanitario, in quanto si celebra la Giornata Mondiale dell'Infermiere: una ricorrenza che commemora il ...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)