La ricerca sul morbo di Alzheimer è in corso in tutto il mondo, con l'obiettivo di comprendere meglio le cause della malattia e sviluppare trattamenti più efficaci. Esistono molteplici terapie presenti in ambito di ricerca che aprono prospettive promettenti, spaziando dalla terapia genica e immunologica alla scoperta di biomarcatori precoci, fino allo sviluppo di approcci non farmacologici come l'...
Ogni anno, il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell'Alzheimer, istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ...
La ricerca sul morbo di Alzheimer è in corso in tutto il mondo, con l'obiettivo di comprendere meglio le cause della malattia e sviluppare trattamenti più effic...
Il morbo di Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che colpisce principalmente gli anziani, ma può manifestarsi anche in persone più giovani. La demenza sen...
Prevenire l'Alzheimer sta diventando una vera e propria priorità. Si tratta infatti di una malattia neurodegenerativa in costante aumento: si stima che il numer...
Attualmente non esiste una cura per l'Alzheimer, ma esistono terapie farmacologiche efficaci che possono migliorare la qualità della vita dei pazienti. La comun...
Il 21 settembre 2022, in occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, l'IRCCS Centro San Giovanni di Dio ha organizzato un congresso dal titolo "Sfide del ...
La Legge Regionale di potenziamento della Sanità lombarda (l.r. 22/2021) all’Articolo 1 prevede la “promozione e sperimentazione della partecipazione del volont...
Il Piano Nazionale Demenze è un importante documento di Sanità Pubblica che fornisce indicazioni strategiche per la promozione e il miglioramento degli interven...
Con il progressivo invecchiamento della popolazione mondiale, si stima che il numero di persone affette dalla malattia di Alzheimer raddoppierà nei prossimi 15 ...
Malattia di Alzheimer, demenza frontotemporale e demenza a Corpi di Lewy: esiste un meccanismo molecolare univoco alle tre principali forme di demenza? I risult...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)