In Italia 600.000 persone devono confrontarsi con la malattia di Alzheimer, che sconvolge le loro vite e quelle dei loro cari: per questo, promuovere la scoperta di nuove cure e approcci terapeutici nell'interesse dei pazienti e dell'intera comunità diventa sempre più significativo. La Dott.ssa Roberta Ghidoni, Direttrice Scientifica dell'IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio, ci racconta di u...
Elena e Giuliana, Collaboratrici della RSA San Carlo Borromeo, hanno condiviso la loro esperienza personale e professionale operando all'interno del Nucleo Alzh...
In Italia 600.000 persone devono confrontarsi con la malattia di Alzheimer, che sconvolge le loro vite e quelle dei loro cari: per questo, promuovere la scopert...
In uno scenario estremamente complesso, come quello della Ricerca per la cura della malattia di Alzheimer, l’obiettivo primario è impegnarsi ogni giorno in nuov...
Tra speranze e nuove prospettive di cura: la malattia di Alzheimer, tra le più comuni forme di demenza, rappresenta una delle più importanti sfide che il mondo ...
“Mettere sempre al centro al centro del nostro operato la cura della relazione, fatta di vicinanza ed affetto”: il Dott. Fausto Turci, Direttore della Residenza...
La malattia di Alzheimer è la causa più comune di demenza: ancora incurabile, colpisce direttamente quasi un milione di persone in Europa e indirettamente milio...
Ricerca e innovazione sono principi cardine dell'Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio Fatebenefratelli, che da sempre supporta professionisti e studi in am...
DIAN ITALIA è un progetto di ricerca nazionale focalizzato sulla malattia di Alzheimer ereditaria autosomica dominante, una rara forma di malattia che si presen...
L'impossibilità di uscire e le severe disposizioni governative pesano per tutti noi, ma in particolare per le famiglie che si occupano di malati di Alzheimer o ...
Un nuovo studio è stato avviato all’IRCCS Fatebenefratelli di Brescia: “The dark side of APOEε4: unravelling amyloid-independent effects in AD” è il titolo del ...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)