Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
La dipendenza da sostanza si manifesta in diverse forme: dal consumo di alcol, a quello di sostanze stupefacenti fino al più comune tabagismo. Il consumo di queste sostanze in un primo momento dà al soggetto delle sensazioni positive, che alleviano anche per poco alcune emozioni negative o disagi fisici portando alla dipendenza, ma crea forti danni al nostro organismo e alla nostra salute mentale ...
In Italia sono diverse le persone che consumano bevande alcoliche: è però necessario che la loro assunzione sia moderata, prima che si sviluppi una dipendenza. ...
Il tabagismo è un'abitudine negativa di ancora molte persone, sia in Italia che all'estero, che pur magari volendolo non riescono a smettere di fumare. Si tratt...
Tra le dipendenze più comuni spicca il tabagismo: i fumatori in Italia sono ancora una grande fetta della popolazione, ma i danni del fumo non devono essere sot...
La dipendenza da sostanze, come la droga, è un subdolo nemico per la nostra salute: capace di provocare sensazioni in un primo momento positive, spinge a ripete...
L'uso dell'alcol è profondamente radicato nella cultura sociale e nelle tradizioni di molti paesi, inclusa l'Italia. Tuttavia, è fondamentale comprendere gli ef...
L'effetto del fumo e della nicotina sul nostro corpo e sulla nostra mente dà effetti diversi, alcuni così piacevoli da creare dipendenza. Un vizio, quello del f...
L'Italia è un paese con una solida cultura enogastronomica che porta al consumo di vino, birra e liquori pregiati, punti di forza di molti produttori del Belpae...
Il fumo di sigaretta non danneggia solo chi ne fa uso in prima persona: il fumo passivo ha anch'esso degli effetti sulla salute di chi si trova nei dintorni di ...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)