Comode e pratiche: grazie a queste caratteristiche negli ultimi anni le lenti a contatto si sono sempre più diffuse. Essendo in grado di correggere molti difetti visivi, hanno cambiato la vita di milioni di persone, non più costrette a portare gli occhiali in situazioni poco confortevoli, come per fare sport o a lavoro. Anche se migliorano la vista di chi le indossa, è bene farne un uso corretto e...
Circa il 5% della popolazione mondiale soffre di una malattia invalidante e sempre più diffusa: la depressione. Per comprendere le origini di questo “male oscur...
Comode e pratiche: grazie a queste caratteristiche negli ultimi anni le lenti a contatto si sono sempre più diffuse. Essendo in grado di correggere molti difett...
Vaccino antinfluenzale: perché è importante vaccinarsi? Quando e dove farlo? Occorre ripetere la vaccinazione? Per chi è gratuito? Si può fare il vaccino antinf...
Grande successo per il congresso "State of the Art in Digestive Surgery", svoltosi il 15 ottobre scorso a Roma, a cui hanno partecipato eccellenze provenienti d...
La EFIC Pain School è una scuola internazionale per la diagnosi e la terapia del dolore cronico neuropatico. La scuola è attiva dal 2009 ed ha come obiettivo qu...
Il dottor Giovanni Battista Tura, Specialista in Psichiatria e Psicoterapeuta, nonché Responsabile dell’Area di Psichiatria per l’IRCCS Centro S. Giovanni di Di...
Lo smartphone è uno strumento importante per le nostre vite. Se fino a venti anni fa non ci si preoccupava di uscire di casa senza il cellulare, oggi, se non lo...
Già tre casi di morbillo nell’Erbese, tutti riscontrati su adolescenti. «Sono adolescenti non vaccinati o che hanno ricevuto una sola dose di vaccino», spiega i...
L’anoressia è una malattia che colpisce uomini e donne di tutto il mondo e che sta diventando sempre di più un’emergenza sociale. Rinascere, però, è possibile: ...
Il caso più noto, ma non l’unico, è quello di Valentina Dallari, tronista e influencer su Instagram, che ha rischiato la vita per diventare sempre più magra. L’...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)