Alzheimer e depressione hanno spesso un esordio con sintomi simili che riguardano la mancata memoria, la diffusa apatia, l'isolamento e la difficoltà a prendere decisioni. Vi è infatti una comorbilità tra le malattie di Alzheimer e la depressione, o più in generale le demenze.
In questo articolo parleremo di:
- La depressione come campanello d'allarme per l'Alzheimer
- Alzheimer e depressione, alcuni consigli utili per affrontarle
Essere un caregiver è un compito molto difficile, che richiede tempo ed energia. Il nostro Ordine Ospedaliero è al tuo fianco e al fianco di chi soffre di Alzheimer e depressione per offrire tutto l'aiuto necessario al fine di garantire un'assistenza integrale alla persona.
Scarica la nostra guida gratuita.
Alzheimer e depressioni sono accomunate per essere entrambe delle malattie psichiatriche comuni nelle persone anziane, le quali causano problemi alla memoria e problemi cognitivi. Come riportato dall'Associazione svizzera sull'Alzheimer proprio in virtù della similarità di alcuni sintomi è difficile in fase di insorgenza distinguere quale patologia sia.
Secondo diversi studi riportati anche da Rivista Psichiatria, nell'articolo dedicato dal titolo "L’origine della depressione nella malattia di Alzheimer: una revisione della letteratura", la depressione può essere una patologia che influisce in modo indipendente o come amplificatore dei sintomi dell’Alzheimer.
Alcuni studi hanno infatti fatto emergere come i cambiamenti a livello cerebrale correlati a episodi depressivi pregressi, nonché la predisposizione genetica, possano aumentare la possibilità di sviluppare una degenerazione neuronale che causa Alzheimer.
La depressione grave è quindi uno dei sintomi e dei campanelli predittori della possibilità di sviluppare nel tempo una demenza, come quella di Alzheimer.
Allo stesso tempo, circa il 40/50% di chi soffre di demenza tende a sviluppare nel decorso della malattia anche sintomi depressivi. Questi episodi si palesano tendenzialmente nelle fasi iniziali o intermedie della malattia.
Cosa fare dunque per aiutare chi soffre di Alzheimer e depressione? Ne parleremo nel prossimo paragrafo!
Un malato di Alzheimer e depressione necessita con il tempo sempre di maggiore supporto da parte di terze persone. Come può un famigliare essere di aiuto a chi soffre di una patologia psichiatrica? Riportiamo di seguito alcune indicazioni utili.
Il nostro IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio è in prima linea per cercare delle cure alle malattie psichiatriche e neuro degenerative. Destina il tuo 5x1000 alla nostra ricerca scientifica: insieme cercheremo di dare sollievo a chi ne ha bisogno.
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
La demenza rappresenta una delle principali sfide della medicina contemporanea, con milioni di persone colpite ogni anno. Spesso si associa al declino progressi...
Quando si affronta una diagnosi di Alzheimer o di altre forme di demenza, le sfide possono sembrare insormontabili, sia per il paziente che per i suoi familiari...
Con l’avanzare dell’età, molte persone si trovano a fare i conti con un sonno meno profondo e ristoratore. Dormire bene, tuttavia, è fondamentale per mantenere ...
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)