Il morbo di Alzheimer è una malattia neurodegenerativa la cui cura e le cui cause scatenanti sono ancora poco conosciute, per questo sono oggetto costante di ricerca medica. Con il crescente invecchiamento della popolazione, il numero di malati di Alzheimer in Italia e nel mondo si prospetta in aumento pertanto comprendere le cause scatenanti diventa sempre più importante.
In questo articolo parleremo di:
- Le cause scientifiche della malattia di Alzheimer
- Predisposizioni genetiche e fattori di rischio che possono essere causa scatenante dell'Alzheimer
Gestite il decorso della malattia di Alzheimer è molto complesso, proprio per questo abbiamo creato una guida utile per chi ha questa malattia e chi svolge la funzione di caregiver. Scaricala cliccando il bottone qui sotto.
Come abbiamo anticipato, le cause scatenanti dell'Alzheimer non sono ancora conosciute e definite nel mondo medico in modo specifico. Le costanti ricerche scientifiche hanno portato però a delle ipotesi condivise dal mondo sanitario.
La malattia di Alzheimer sembra essere causata dall'alterazione anomala del metabolismo di una proteina, che svolge il ruolo di precursore della beta amiloide detta anche APP.
Per motivazioni ancora non chiare, con il passare dell'età alcune persone iniziano a metabolizzare in modo alterato questa proteina. A seguito di questa mutazione si crea una sostanza tossica che a lungo andare si accumula sempre di più causando delle vere e proprie placche amiloidee che, depositandosi nel cervello, portano alla morte neuronale progressiva.
Ma come mai avviene questa mutazione del metabolismo? Cosa causa l'Alzheimer e come poterlo prevenire? Si tratta di una malattia famigliare? Nel prossimo paragrafo daremo riscontro a queste domande.
Le cause scatenanti della malattia di Alzheimer non sembrano essere correlate alla familiarità: nella stragrande maggioranza dei casi, il 99%, questa patologia si manifesta in modo sporadico in pazienti che non hanno avuto progenitori che hanno a loro volta sviluppato questa malattia. Se quindi, un vostro genitore o nonno ha avuto l'Alzheimer non è assolutamente detto che voi stessi possiate svilupparlo.
Nella minima percentuali di coloro che hanno avuto famigliarità con la malattia di Alzheimer, le cause del suo sviluppo sembrano essere legate alla presenza di un gene alterato che dipende a seconda dell'insorgenza della malattia.
Oltre alle cause a livello metabolico e genetiche, ci sono anche alcuni fattori di rischio che possono essere causa scatenante dell'Alzheimer. Tra queste si possono citare:
Proprio in virtù del fatto che le cause scatenanti dell'Alzheimer non sono note, la sua prevenzione mirata è difficile. Nonostante questo ci sono dei comportamenti e delle abitudini virtuose che possono favorire la nostra salute prevenendo anche il declino cognitivo. Ad esempio è bene mantenere una vita attiva, sia a livello fisico sia a livello mentale, nonché minimizzare i livelli di ansia o stress e mantenere buoni livelli di sonno.
Le cause della malattia di Alzheimer sono ogni giorno oggetto di ricerca costante da parte dei professionisti che desiderano dare risposta a chi cerca una cura. Anche il nostro IRCCS Centro San Giovanni di Dio è in prima linea per la ricerca sulle malattie neurodegenerative. Offri il tuo contributo donando il tuo 5x1000 in modo totalmente gratuito.
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Con l’avanzare dell’età, molte persone si trovano a fare i conti con un sonno meno profondo e ristoratore. Dormire bene, tuttavia, è fondamentale per mantenere ...
L'invecchiamento è un processo che porta con sé cambiamenti fisici e mentali inevitabili. La salute mentale, in particolare, può risentire in modo significativo...
La stimolazione cognitiva e la mindfulness sono temi centrali nella ricerca contemporanea sul benessere mentale e sulla prevenzione del declino cognitivo, con u...
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)