Ad evoluzione lenta ma progressiva, il Parkinson è una malattia neurodegenerativa, che è presente in tutto il mondo e i cui sintomi sono noti da molti anni: il nome è infatti legato a James Parkinson, un farmacista chirurgo londinese del XIX secolo, che per primo descrisse gran parte dei sintomi della malattia in un famoso libretto, il "Trattato sulla paralisi agitante". Continua a leggere per sco...
Vaccino antinfluenzale: perché è importante vaccinarsi? Quando e dove farlo? Occorre ripetere la vaccinazione? Per chi è gratuito? Si può fare il vaccino antinf...
Ad evoluzione lenta ma progressiva, il Parkinson è una malattia neurodegenerativa, che è presente in tutto il mondo e i cui sintomi sono noti da molti anni: il ...
Dalla Cina, l'agopuntura si è diffusa velocemente, raggiungendo le più remote aree dell’Asia e arrivando in tempi più moderni anche in Europa. Oggetto nel corso...
Il 28 e 29 novembre si terrà a Roma il Congresso di Chirurgia dell’Apparato Digerente, giunto alla sua trentesima edizione. Organizzato dal Professor Giorgio Pa...
Di fronte ad un Paese che invecchia progressivamente, il Servizio Sanitario Nazionale si trova a vacillare sotto il peso di un'enorme pressione: come garantire ...
"L’uso prudente degli antibiotici può contribuire a fermare l’insorgenza dei batteri resistenti e ad aiutare a mantenere l’efficacia degli antibiotici perché po...
57 anni di Ospitalità professata, di cui 32 di Missione, trascorsi in Africa e a Nazareth, in Terra Santa: fra Serafino Acernozzi è un esempio di devozione inst...
Cari Confratelli, Collaboratori e membri della Famiglia Ospedaliera di San Giovanni di Dio, il 16 novembre, terzo sabato del mese, celebriamo la solennità del P...
Assicurare cure sanitarie a tutti i cittadini, migliorarne lo stato complessivo di salute, rispondere alle aspettative di assistenza dei pazienti: sono questi a...
Ascolto, coinvolgimento, semplificazione nell'accesso alle cure mediche, condivisione: è questo ciò che chiede il paziente moderno, attore protagonista di un pe...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)