Con primo soccorso si intendono tutte le azioni che devono essere compiute tempestivamente per aiutare le persone che si trovano in pericolo per la propria salute, in attesa che intervenga personale qualificato. Come fare quindi a rendersi disponibili per il prossimo aiutandolo nel momento del bisogno? Continua a leggere. Soccorrere chi ha bisogno: il Corso dell'Ospedale Sacra Famiglia di Erba Le ...
Almeno il 30% della popolazione femminile, in età tra i 18 ed i 65, anni soffre di disfunzione del pavimento pelvico sintomatica: un complesso delle alterazioni...
Con primo soccorso si intendono tutte le azioni che devono essere compiute tempestivamente per aiutare le persone che si trovano in pericolo per la propria salu...
I Disturbi del Comportamento Alimentare sono disagi nella percezione e nell'immagine che chi ne soffre ha di sé. Disturbi che possono cambiare la personalità de...
Il 28 Luglio si celebra il World Hepatitis Day, Giornata mondiale dell'Epatite, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel giorno della nasci...
Una delle peculiarità che caratterizza il paziente geriatrico è la presenza di malattie croniche. Di fatto, la cronicità rappresenta a tutti gli effetti un para...
L’ernia inguinale colpisce il 4-5% della popolazione globale: si tratta della più diffusa tra le varie tipologie di ernie della parete addominale poichè circa l...
Il nuovo Direttore del Servizio di Medicina di Laboratorio è il Dottor Riccardo Terramocci. Dopo 40anni di lavoro all’Ospedale Valduce, prende il testimone del ...
I Disturbi di Personalità sono una serie di disturbi psichici che possono avere conseguenze sulla vita personale e sociale di chi ne è affetto. Conoscerli, impa...
L’emodinamica è una branca della cardiologia che offre soluzioni all’avanguardia, meno invasive e, in alcuni casi, alternative alla chirurgia. È una specialità ...
Secondo il Ministero della Salute, in Italia sono 3 milioni le donne affette da endometriosi, o che almeno sanno di averla. Essendo i sintomi spesso simili a qu...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)