I sintomi del cancro al colon sono variabili e spesso si confondono con altre patologie gastriche e addominali. Il tumore del colon-retto infatti si sviluppa in un lungo arco di tempo e inizialmente non provoca sintomi.
Essendo una patologia frequente tra gli adulti, saper riconoscere i sintomi iniziali del tumore al colon è essenziale per evitare la sua diffusione in organi contigui, aumentando le aspettative di vita. Spesso, infatti, il tumore al colon viene diagnosticato tardivamente, a seguito della comparsa di sintomi in fase più avanzata.
In questo articolo parleremo di:
- Sintomi iniziali tumore al colon
- Altri sintomi del tumore al colon
- Consigli per riconoscere i sintomi del tumore al colon
I nostri Professionisti dell'Ospedale Sacra Famiglia sono pronti ad assistere chi ha bisogno di supporto. Attraverso un'assistenza integrale alla persone promuoviamo i valori di Professionalità, Trasparenza e Rispetto della vita umana.
Se vuoi saperne di più sugli esami utili per diagnosticare un tumore al colon scarica la nostra guida!
I sintomi del tumore al colon dipendono dalla tipologia, sede ed estensione del cancro.
Secondo un recente studio pubblicato a maggio sul Journal of the National Cancer Insitute, sono quattro i principali sintomi iniziali del tumore al colon.
Innanzitutto si ha una forma di dolore addominale persistente che si manifesta con crampi o attraverso un dolore diffuso nella zona compresa tra il petto e l'inguine.
Un secondo sintomo del tumore al colon è il sanguinamento rettale, ovvero nella presenza di sangue nel colon che si manifesta poi nel momento dell'evacuazione delle feci.
A ciò si associa il terzo e quarto sintomo comune per chi soffre di tumore al colon: l'alterazioni delle abitudini intestinali e l'anemia.
In merito all'alterazione intestinale vi possono essere sia casi di stitichezza che diarrea: nel primo caso si tratta di un disturbo funzionale del transito intestinale che diminuisce la defecazione o la rende più difficile; nel secondo caso si tratta di un'alterazione della consistenza delle feci in forma liquida.
L'anemia invece è una patologia legata a una presenza minima di ferro che deriva, tra le varie motivazioni, dall'insufficiente produzione di sangue o dalla sua copiosa perdita. In tal senso l'anemia può manifestarsi con:
Nel prossimo paragrafo esploreremo altri sintomi del tumore al colon.
Oltre ai sintomi descritti nel paragrafo precedente, esistono altri campanelli d'allarme a cui prestare attenzione per il tumore al colon.
Tra questi si ha un calo ponderale, ovvero la perdita di peso involontaria senza che il soggetto stia seguendo diete o voglia intenzionalmente perdere peso. Tendenzialmente il calo ponderale inizia a essere un campanello d'allarme quando la perdita di peso è intorno ai 4-5 kg o pari al 5% del peso corporeo per i soggetti più minuti.
Parallelamente si potrebbe anche provare una forte stanchezza e manifestare una mancanza di appetito.
Nelle fasi più avanzate del tumore allo stomaco un sintomo comune è anche la presenza abbondante di sangue nelle feci, fino a rendere di un colore scuro. Un sintomo correlato a questo disturbo è anche il tenesmo ovvero la sensazione di non aver completamente liberato l'intestino dopo aver defecato.
La prevenzione è il primo passo per riuscire a curare e affrontare la diffusione di un tumore allo stomaco. Per questo ogni due anni il SSN offre uno screening gratuito per le persone fra i 50 e i 70 anni, al fine di valutare la presenza di sangue occulto nelle feci.
Questo programma di prevenzione permette di monitorare la salute del colon-retto aumentando così esponenziale le possibilità di giungere a una diagnosi precoce del tumore, migliorando di conseguenza anche le possibilità di cura e le aspettative di vita.
Una corretta informazione è poi essenziale per evitare tutti quei comportamenti a rischio che possono indurre alla formazione del cancro al colon. Vuoi saperne di più? Leggi l'articolo dedicato: "Le principali cause del tumore al colon."
Non sottovalutare i sintomi del tumore al colon: se hai dubbi contattaci. Un gruppo di Professionisti è pronto al tuo servizio.
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
La sigmoidoscopia è uno dei principali esami volti a valutare la salute del proprio intestino, utile anche per valutare l'eventuale presenza di tumore al colon....
In questo articolo esploriamo le diverse opzioni di cura e trattamento del tumore allo stomaco, una delle principali forme di neoplasia che colpiscono il sistem...
La colonscopia è una procedura medica di fondamentale importanza utilizzata per esaminare il colon e il retto al fine di individuare e rilevare eventuali anomal...
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)