Un semplice test per combattere l’Epatite C: dal 15 giugno fino a fine anno l’Ospedale Sacra Famiglia di Erba effettuerà screening gratuiti per tutte le persone nate tra il 1969 e il 1989 che non hanno mai assunto farmaci contro l’infezione. Il programma, promosso da Regione Lombardia e dal Ministero della Salute, mira a individuare i soggetti inconsapevoli e poter così intervenire tempestivamente...
I Disturbi Specifici del Linguaggio (DSL) sono disturbi del neurosviluppo e si suddividono in diverse categorie. Tra queste abbiamo i Disturbi misti del linguag...
Un semplice test per combattere l’Epatite C: dal 15 giugno fino a fine anno l’Ospedale Sacra Famiglia di Erba effettuerà screening gratuiti per tutte le persone...
Cosa significa offrire 21 specialità ambulatoriali nel cuore di Venezia? Significa dare alla città tutti quei servizi sanitari di cui ancora oggi si sentiva la ...
Cos'è la sclerosi multipla, come riconoscerla e quali sono i sintomi che ne indicano l'insorgenza? Abbiamo chiesto al Dott. Alberto Mattioda, Medico Direttore d...
Dopo 42 anni di servizio all’Ospedale Sacra Famiglia di Erba, la Collaboratrice Giovanna De Pascalis saluta l'Ordine Ospedaliero dei Fatebenefratelli e va in pe...
Il cambiamento climatico rappresenta una delle maggiori sfide che il contesto africano si trova ad affrontare da ormai diversi anni. Se, infatti, la crisi ambie...
Varazze, in cui si trova la Casa di Ospitalità Fatebenefratelli, è un paese ligure circondato da uno splendido mare e da un entroterra montuoso ricco di percors...
UTA Onlus è un’Associazione benefica che si occupa di salvaguardare le popolazioni del Togo e del Benin, che vivono in condizioni di estrema povertà. In questo ...
La RSA San Carlo Borromeo di Solbiate con Cagno, fondata nel 1917, accoglie Ospiti della terza età, con particolare attenzione a coloro che soffrono di demenza ...
Le attività e iniziative che le Onlus portano avanti quotidianamente migliorano la qualità di vita di tantissime persone svantaggiate. Va però sottolineato che ...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)