Oggi, nel mondo, una persona su 35 è un migrante: l’aumento di culture e lingue diverse in ogni Paese europeo pone nuove sfide alle organizzazioni sanitarie, ma rappresenta anche un’opportunità per migliorare la qualità generale dei servizi. Visti gli attuali fenomeni migratori e la crescente eterogeneità della popolazione, il dialogo interculturale all’interno del settore sanitario è un trend in ...
Ascolto, coinvolgimento, semplificazione nell'accesso alle cure mediche, condivisione: è questo ciò che chiede il paziente moderno, attore protagonista di un pe...
Oggi, nel mondo, una persona su 35 è un migrante: l’aumento di culture e lingue diverse in ogni Paese europeo pone nuove sfide alle organizzazioni sanitarie, ma...
Cosa vuol dire qualità della sanità nel 2019? Cos'è la Value Based Healthcare? Con questo termine si indica un processo di miglioramento continuo che mette al c...
Universalità, equità e uguaglianza: sono questi i tre principi fondamentali su cui si fonda un servizio di assistenza moderno che si possa definire “umanizzato”...
Si parla spesso dell’intreccio tra sanità pubblica e privata in Italia, quasi sempre rilevando nella relazione tra le due una forma di contrasto. Nulla di più l...
Il crescente coinvolgimento del paziente e la sua esigenza di essere protagonista e non solo attore passivo del processo decisionale rappresenta una delle nuove...
Che valore avrà la vita nel futuro? Quali sono gli obiettivi da realizzare per garantire un’elevata qualità di cura? In un’epoca di costante progresso nel campo...
Che ruolo ha la condivisione oggi? Siamo di fronte a una sempre più crescente centralità dell’aspetto relazionale e comunicazionale delle cure mediche e del rap...
La formazione è necessaria, soprattutto in un contesto in continua evoluzione come è quello che sta vivendo il settore sanitario, fatto di cambiamenti istituzio...
L’Ordine Ospedaliero San Giovanni di Dio opera in tutto il mondo, in più di 50 nazioni, con il contributo di più di 40.000 collaboratori e più di 400 opere apos...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)