Il panorama di progetti di Ricerca dell'IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio è ampio e variegato, spaziando dalla depressione in gravidanza all'uso del tempo libero nei pazienti con disturbi mentali gravi, dalla psichiatria forense in Europa e alla schizofrenia. Scopri le sezioni nel dettaglio: 1. PRESeNT: la trasmissione di vulnerabilità per lo sviluppo di depressione da una generazione all’...
Potenziamento e supporto al Servizio di Statistica: nel corso degli anni grazie alle firme di chi crede e sostiene la ricerca sanitaria, l’IRCCS Istituto Centro...
Il panorama di progetti di Ricerca dell'IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio è ampio e variegato, spaziando dalla depressione in gravidanza all'uso del tem...
I giovani e la gestione delle emozioni, l'impatto del Covid sul benessere psicofisico degli Italiani, il Disturbo Borderline di Personalità, la possibile correl...
In Italia 600.000 persone devono confrontarsi con la malattia di Alzheimer, che sconvolge le loro vite e quelle dei loro cari: per questo, promuovere la scopert...
In uno scenario estremamente complesso, come quello della Ricerca per la cura della malattia di Alzheimer, l’obiettivo primario è impegnarsi ogni giorno in nuov...
Tra speranze e nuove prospettive di cura: la malattia di Alzheimer, tra le più comuni forme di demenza, rappresenta una delle più importanti sfide che il mondo ...
Disagio psichico giovanile e percorsi di cura mirati: il progetto Osservatorio "1625", il cui responsabile è il Dott. Giovanni Battista Tura, ha avuto come obie...
Tra i vincitori del Bando Sociale 2021 della Fondazione Comunità Bresciana, il progetto dell'IRCCS Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli mira a offrire as...
“Trattamenti integrati per pazienti con Disturbo Borderline di Personalità e i loro familiari”: è questo uno degli studi di Ricerca avviato dall'IRCCS Istituto ...
Seppur semplice e senza costi, destinare il 5x1000 è un gesto di generosità e altruismo per dare sostegno alla Ricerca rivolta alla cura delle malattie e al con...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)